Calendario internazionale: dalla Nuova Zelanda arriva l’alt

Il presidente della NZRU non è soddisfatto dell’abolizione dei test match di giugno

all blacks haka nuova zelanda

ph. Jason Reed/Action Images

Dopo le voci che si sono rincorse in questi giorni circa la “compilazione” del nuovo calendario internazionale da rendere effettivo dopo la RWC 2019 in Giappone, a farsi sentire dalla Nuova Zelanda è direttamente il presidente della Federazione Steve Tew che ha dichiarato: “Ci sono delle consultazioni in corso, ma ancora non c’è un accordo perfetto. L’argomento va trattato con attenzione, anche perchè va definito per un lungo periodo. La vertenza più complicata da risolvere è quella dei test match di giugno“.

 

Per il boss neozelandese, come riporta lo Stuff infatti, l’abolizione della finestra internazionale estiva l’anno dopo la World Cup rappresenterebbe un danno economico per le federazioni dell’Emisfero Sud: “Si deve pensare non solo all’impegno fisico degli atleti, ma anche ai ricavi degli enti. I test match di giugno rappresentano per le formazioni del Sud una fonte di ricavo elevata, che in qualche modo andrebbe recuperata. Magari con degli accordi di ripartizione nei test match di novembre. Non penso solo a noi: formazioni come Tonga, Fiji, Samoa, Giappone e Stati Uniti subirebbero un forte stop nella loro crescita”.
Infine Tew non si tira indietro quando c’è da esprimersi sulla questione Top 14: “Il programma del campionato francese è il più problematico. E’ chiaro che ai proprietari dei club l’attività internazionale non stia troppo a cuore, soprattutto in quel di giugno quando il torneo è nelle sue fasi finali; ma ci si dovrà accordare anche con loro”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale