Calendario internazionale: dalla Nuova Zelanda arriva l’alt

Il presidente della NZRU non è soddisfatto dell’abolizione dei test match di giugno

all blacks haka nuova zelanda

ph. Jason Reed/Action Images

Dopo le voci che si sono rincorse in questi giorni circa la “compilazione” del nuovo calendario internazionale da rendere effettivo dopo la RWC 2019 in Giappone, a farsi sentire dalla Nuova Zelanda è direttamente il presidente della Federazione Steve Tew che ha dichiarato: “Ci sono delle consultazioni in corso, ma ancora non c’è un accordo perfetto. L’argomento va trattato con attenzione, anche perchè va definito per un lungo periodo. La vertenza più complicata da risolvere è quella dei test match di giugno“.

 

Per il boss neozelandese, come riporta lo Stuff infatti, l’abolizione della finestra internazionale estiva l’anno dopo la World Cup rappresenterebbe un danno economico per le federazioni dell’Emisfero Sud: “Si deve pensare non solo all’impegno fisico degli atleti, ma anche ai ricavi degli enti. I test match di giugno rappresentano per le formazioni del Sud una fonte di ricavo elevata, che in qualche modo andrebbe recuperata. Magari con degli accordi di ripartizione nei test match di novembre. Non penso solo a noi: formazioni come Tonga, Fiji, Samoa, Giappone e Stati Uniti subirebbero un forte stop nella loro crescita”.
Infine Tew non si tira indietro quando c’è da esprimersi sulla questione Top 14: “Il programma del campionato francese è il più problematico. E’ chiaro che ai proprietari dei club l’attività internazionale non stia troppo a cuore, soprattutto in quel di giugno quando il torneo è nelle sue fasi finali; ma ci si dovrà accordare anche con loro”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: la preview di Irlanda-Australia, squadre a caccia del riscatto

Verdi contro Wallabies nella battaglia di Dublino: calcio d'inizio alle 21.10 all'Aviva Stadium

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: orgoglio Galles! All’80’ un calcio di punizione di Evans consegna la vittoria sul Giappone

I Dragoni interrompono una striscia negativa di 10 sconfitte casalinghe e mantengono il 12esimo posto nel ranking mondiale

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Twickenham non si passa. L’Inghilterra stende gli All Blacks e infila la decima vittoria consecutiva

Prestazione superlativa del XV della Rosa, vincente contro una Nuova Zelanda ancora troppo discontinua

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus: “Italia squadra meravigliosa, ma gestione dei cartellini non uniforme. Non sappiamo più come fare”

Il tecnico: "È stato più difficile con gli Azzurri che contro la Francia" ma è arrabbiato per il secondo rosso in due partite. Capitan Kolisi: "L'Ital...

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Galles-Giappone per evitare l’incubo della terza fascia

La preview del match di Cardiff che vale il 12esimo posto nel ranking mondiale, utile per avere un sorteggio migliore alla prossima RWC

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Siya Kolisi: “Breakdown chiave dell’incontro”

Il capitano individua la chiave della partita contro gli Azzurri e ripone fiducia nei propri compagni

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match