Super Rugby 2016, riflettori su Wellington! C’è la finale tra Hurricanes e Lions

Si gioca al Westpac Stadium l’ultimo atto della prima edizione allargata. Kick off alle 9:35, diretta Sky Sport

wellington stadium super rugby

ph. Jason O’Brien/Action Images

Wellington, Westpac Stadium. Il Super Rugby 2016, prima edizione del format allargato con Sunwolves e Jaguares, sceglie il suo vincitore. Gli Hurricanes padroni di casa e i Lions delle meraviglie scendono in campo nella finale che stabilirà il successore degli Highlanders nell’albo d’oro del torneo. Per i neozelandesi mai trionfatori è la seconda finale consecutiva e la terza assoluta, per i sudafricani il coronamento non solo di una stagione straordinaria in cui la squadra di Ackermann ha offerto un rugby divertente ed efficace, ma di un cammino iniziato dopo la retrocessione nella stagione 2012 terminata al quindicesimo posto. Ci sarà da divertirsi, a partire dalla sfida tra le mediane Perenara-Barrett e De Klerk-Jantjies, ma anche in terza linea dove si affrontano da una parte Victor Vito e Ardie Savea e dall’altra Warren Whiteley e Jaco Kriel. Entrambe le squadre hanno vinto sette delle ultime otto partite giocate. Ci sarà da divertirsi, come sempre quando si parla di Super Rugby. Negli Hurricanes parte Dane Coles, in dubbio fino all’ultimo. Kick off alle 9:35 italiane, diretta Sky Sport 2.

 

Finale Super Rugby 2016 – Le formazioni

Hurricanes: 15 James Marshall, 14 Cory Jane, 13 Matt Proctor, 12 Willis Halaholo, 11 Jason Woodward, 10 Beauden Barrett, 9 TJ Perenara, 8 Victor Vito, 7 Ardie Savea, 6 Brad Shields, 5 Michael Fatialofa, 4 Vaea Fifita, 3 Ben May, 2 Dane Coles (c), 1 Loni Uhila
A disposizione: 16 Ricky Riccitelli/Leni Apisai, 17 Chris Eves, 18 Mike Kainga/Reggie Goodes, 19 Mark Abbott, 20 Callum Gibbins/Tony Lambourn, 21 Jamison Gibson-Park, 22 Vince Aso, 23 Julian Savea

Lions: 15 Andries Coetzee, 14 Ruan Combrinck, 13 Lionel Mapoe, 12 Rohan Janse van Rensburg, 11 Courtnal Skosan, 10 Elton Jantjies, 9 Faf De Klerk, 8 Warren Whiteley, 7 Warwick Tecklenburg, 6 Jaco Kriel (c), 5 Franco Mostert, 4 Andries Ferreira, 3 Julian Redelinghuys, 2 Malcolm Marx, 1 Dylan Smith
A disposizione: 16 Armand van der Merwe, 17 Corné Fourie, 18 Jacques van Rooyen, 19 Lourens Erasmus, 20 Ruan Ackermann, 21 Ross Cronjé, 22 Howard Mnisi, 23 Jaco van der Walt

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby