Benetton Rugby, legami personali e di gruppo dopo il ritiro

Il DS Pavanello parla dei giorni trascorsi a Cortina e degli effetti positivi di lungo periodo

pavanello benetton rugby

ph. Sebastiano Pessina

Terminato il ritiro di Cortina d’Ampezzo, la Benetton Rugby è rientrata nella Marca dove sono riprese le sedute di allenamento alla Ghirada. A parlare del lavoro fin qui svolto, dal sito ufficiale del club veneto, è il Direttore Sportivo Antonio Pavanello. Rispetto alla scorsa stagione, influenzata nei tempi e nei modi dal Mondiale, “quest’anno ci sono state soltanto due settimane di differenza fra il gruppo dei nazionali e dei non […] è dal punto di vista del gruppo che cambia tutto. I ragazzi cominciano a faticare da subito insieme e si instaurano legami che durano per tutta la stagione, evitando così di creare differenze e frizioni fra i due gruppi“. Le novità non riguardano solo la rosa ma anche lo staff tecnico, completamente rinnovato con l’arrivo di coach Crowley e degli assistenti Ongaro, Bortolami e Galon: “E’ sicuramente prematuro dare giudizi ma credo si stiano integrando bene, certi legami hanno bisogno del tempo di rodaggio, proprio per questo motivo quest’anno abbiamo deciso di fare il ritiro di una settimana in montagna […] Ne sono una conferma le parecchie attività di team building, correlate a doppie sedute di allenamento mattutine e pomeridiane, che son servite a stimolare la costruzione e il potenziamento delle relazioni interpersonali“. Il debutto stagionale dei Leoni è fissato per venerdì 12 agosto contro Grenoble: “Vedo una squadra desiderosa di far bene, che ha voglia di lavorare tanto e che con il passare del tempo vorrà raggiungere i risultati sperati. Puntiamo alla semplicità affinché la squadra possa apprendere bene i piani di gioco che vorremo adottare.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani