All Blacks, Ian Foster favorito per il post-Hansen? Dave Rennie più defilato. E Schmidt…

L’attuale assistant coach sarebbe in pole position, mentre il tecnico dei Chiefs sembra avere altri progetti

ph. Action Images/Henry Browne

ph. Action Images/Henry Browne

Con la Rugby World Cup 2019 l’era di Steve Hansen sulla panchina degli All Blacks dovrebbe (condizionale quantomai d’obbligo) volgere al termine. E dalla Nuova Zelanda trapelano già le prime indiscrezioni sul possibile sostituto dell’attuale ct campione del mondo. Per bocca di Steve Tew, Ceo della Federazione, il futuro allenatore dei tuttineri potrebbe essere selezionato tra i tecnici più in vista durante gli stessi Mondiali in Giappone, senza specificare se la scelta verrà operata all’interno dello staff che affiancherà Hansen oppure all’esterno degli All Blacks. A riportarlo è stuff.co.nz. Due tra i primi nomi sulla lista come Warren Gatland e Vern Cotter, tuttavia, sarebbero tagliati fuori poiché non rientrerebbero nei criteri imposti dalla NZRU, secondo cui un allenatore deve essere a contatto con il rugby kiwi nei dodici mesi precedenti alla decisione, oltre a non poter essere preso in considerazione se ha lasciato la Nuova Zelanda da almeno cinque anni al momento della scelta. Diversa invece la posizione di Joe Schmidt, intorno al quale persistono le voci di un eventuale ritorno in patria nelle prossime stagioni che lo riporterebbe in corsa per gli All Blacks.

 

Ad oggi, insomma, il grande favorito sarebbe l’attuale assistente di Hansen Ian Foster, da sette anni al suo fianco, anche perché la soluzione ‘interna’ rappresentata da Dave Rennie sembrerebbe di più difficile realizzazione, sebbene il tecnico dei Chiefs sia uno dei grandi favoriti per la panchina All Black. “Non mi vedo in un ruolo di assistente – ha detto l’allenatore a stuff.co.nz – Se dovessi rimanere in patria rimango solo ai Chiefs. E poi chi lo sa, magari Hansen rimane fino al 2023 o al 2027… Comunque io ora penso solo ai Chiefs, e quello di head coach degli All Blacks per quanto importante non è l’unico lavoro in giro e sicuramente in tanti lo vogliono. Ma non sono affatto sicuro che tutti stiano ad aspettare per averlo, serve anche un po’ di fortuna nel timing ed esserci nel momento in cui diventa disponibile”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Gli All Blacks sono la squadra più stupida del mondo”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta con l’Argentina

In Nuova Zelanda giornali inferociti e titoli durissimi: la partita persa contro i Pumas non è andata per niente giù alla stampa locale

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la classifica, inaspettata, al termine della seconda giornata

Situazione sorprendentemente equilibrata, con tutte le squadre lì vicine

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la riscossa dei Pumas! Storica vittoria in Argentina sugli All Blacks

Impresa dei biancocelesti a Buenos Aires: per la prima volta battono la Nuova Zelanda di fronte al proprio pubblico

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship