FIR e franchigie: la collaborazione passa anche dall’infermeria

Un incontro a Padova, cui farà seguito uno in casa delle Zebre: un meeting per gli staff medici delle tre realtà

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Una collaborazione più stretta tra la federazione, le Zebre e il Benetton Treviso: lo si chiede da tanto tempo e negli ultimi mesi importanti passi sono stati fatti in questa direzione. L’ultimo – probabilmente non il più importante ma sicuramente significativo – riguarda un incontro tra gli staff medici di FIR e delle due franchigie che, dopo aver partecipato al Tour nelle Americhe 2016, avrà un seguito. Il comunicato della FIR:

 

Si è svolto presso la sede di Villa Ferri a Padova, venerdì 22 luglio l’incontro promosso dalla Benetton Treviso ed a cui hanno partecipato gli staff tecnici delle due franchigie e, per FIR, il professor Vincenzo Ieracitano – presidente della commissione medica federale – ed il medico federale, la dottoressa Luisa Seletti.

Un appuntamento organizzato per confrontarsi, stante l’evoluzione del gioco del rugby e con esso dell’attività dei medici sul campo, sul tema del trauma da concussione ed i relativi protocolli di prevenzione e ritorno agonistico, sulla gestione delle emergenze sul campo e sulla formazione del personale medico e paramedico.

Nell’ottica di una sempre più stretta collaborazione tra le franchigie celtiche ed il settore medico federale, avviata con la nuova gestione tecnica tramite il prof. Ieracitano e la dott.ssa Seletti, seguirà un secondo incontro, organizzato dallo staff medico delle Zebre a Parma, incentrato sull’attività di Primo Soccorso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: l’Italia sfiderà la Namibia nel primo dei tre test match estivi

Decisi anche gli arbitri che dirigeranno le partite delle Summer Nations Series degli Azzurri

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Andrea Lovotti saluta il rugby d’alto livello: “È stata la mia ultima partita da professionista”

Il pilone annuncia l'addio al professionismo, dopo una carriera che l'ha visto indossare l'azzurro 47 volte. Ma non lascerà subito la palla ovale

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile