Rugby femminile: dalla prossima stagione Michela Sillari giocherà in Inghilterra

Con la trequarti della nazionale ci saranno anche Manuela Furlan e Jessica Busato

Michela Sillari
Dal Colorno ai sobborghi londinesi che conducono alla prossima esperienza di Michela Sillari, giocatrice della nazionale azzurra femminile di Andrea Di Giandomenico che parteciperà alla prossima Coppa del Mondo: il futuro si chiama Aylesford Ladies. Si, perchè la ventitreenne con 29 caps all’attivo nella prossima stagione farà parte della rosa del club inglese con altre due azzurre Manuela Furlan e Jessica Busato, come riporta La Gazzetta di Parma.
“Mi sono laureata in dicembre in ingegneria civile e ambientale – come racconta la Sillari – e avevo bisogno di una pausa con lo studio, perchè la concomitanza con lo sport era davvero snervante. Così ho deciso di prendermi un anno sabbatico per imparare l’inglese e fare una nuova esprienza a livello rugbystico in vista della World Cup del prossimo anno”. E l’opportunità si è presentata.

 

Le Harlequin Ladies, attualmente militanti nella National Challenge 2 (quarta serie), hanno infatti deciso di abbracciare un progetto di sviluppo quinquennale con l’intenzione di espandersi ed aumentare il numero delle praticanti in squadra stipulando un’alleanza tecnica e commerciale con le Aylesford Bulls Ladies, un club in prima divisione.
Attualmente le Quins non sono quindi delle professioniste ma una squadra di amatrici, le quali però sono seguite da una società e soprattutto da allenatori di grande lignaggio come ad esempio Gary Street, ex coach della nazionale inglese campione del mondo nel 2014, e Karen Findlay, attuale capoallenatrice della selezione scozzese; senza dimenticare uno staff con tre preparatori atletici e fisioterapisti.
Dall’11 settembre sino alla prossima primavera quindi le azzurre saranno protagoniste Oltremanica, tornando però nel Bel Paese a gennaio a disposizione della nazionale per preparare il Sei Nazioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile