L’Inghilterra? Può arrivare ovunque, parola di Jonny Wilkinson

L’ex apertura inglese vede ampi margini di crescita per la squadra di Eddie Jones. Ma guai a copiare gli All Blacks

ph. Matthew Childs/Action Images

ph. Matthew Childs/Action Images

Il cappotto rifilato all’Australia nella serie di test match giocata a giugno ha sorpreso l’intera Ovalia, tanto da chiedersi fin da ora dove potrà arrivare quest’Inghilterra nei prossimi tre anni in prospettiva Rugby World Cup 2019. I paragoni con la nazionale inglese capace di vincere il titolo nel 2003 si sprecano e lo stesso Jonny Wilkinson, star di quel torneo, è sicuro che gli uomini di Eddie Jones possano ripercorrere quel cammino glorioso. “Sono già ad un buon punto ora. Nel nostro percorso, nel 1999 e nel 2000 cominciammo a crescere ma non battemmo l’Australia in trafserta per 0-3, questo è sicuro – ha dichiarato l’ex apertura in un’intervista al Telegraph – Loro sono avanti se paragonati a noi nello stesso periodo. Ora si tratta di capire come verranno gestiti i prossimi tre anni. Sembrano esserci ampi margini di crescita”.

 

Per Wilko, insomma, quest’Inghilterra può arrivare ovunque, a patto di continuare a progredire giorno dopo giorno e di non copiare gli All Blacks. “Provare ad essere la Nuova Zelanda sarebbe uno spreco di energia. Se provassimo ad essere come loro, verremmo costantemente battuti. Dobbiamo avere fiducia nel fatto che la migliore Inghilterra dovrà battere la migliore Nuova Zelanda, ma trovando la propria strada”. Che, inevitabilmente, passerà anche dal piede di quell’Owen Farrell sempre più in grado di caricarsi la squadra sulle spalle, come dimostrato in Australia con i 66 punti messi a referto durante la serie. “Siamo sempre in contatto – ha dichiarato Wilkinson, con cui il giocatore dei Saracens si allena saltuariamente – Capita di vederci spesso, altre volte ci accontentiamo soltanto di alcuni messaggi. Se non ho sue notizie vuol dire che èconcentrato su quello che deve fare.

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

John Mitchell in pole position per guidare le B&I Lions Women nel 2027

Il futuro del coach campione del mondo sulla panchina dell'Inghilterra femminile è incerto, ma la prospettiva di far parte del primo storico tour femm...

29 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Francia, l’attesissimo Antoine Dupont rivela la data di rientro alle competizioni

Il numero 9 dei Bleus non vuole rischiare rientri anticipati e sa che ci vorrà ancora tempo, ma non ha perso il buon umore

29 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Jac Morgan avverte la WRU: pronto a lasciare il Galles se gli Ospreys chiudono

Il capitano dei Dragoni difende il club di Swansea e minaccia l’addio in caso di riduzione delle franchigie professionistiche

25 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles: nello staff di coach Steve Tandy torna Matt Sherratt

L'ex-allenatore ad interim torna dopo pochi mesi in nazionale, con un nuovo incarico

22 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match