Mauro Bergamasco riparte dalle giovanili del Petrarca

L’ex azzurro si occuperà di formazione degli allenatori e applicazione della linea tecnica

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

C’è un’importante novità nel Petrarca Rugby Junior che prepara la prossima stagione ed è l’ingresso nello staff tecnico della società di Mauro Bergamasco. Il 106 caps e cinque Mondiali in azzurro, che con la maglia del Petrarca ha esordito nel 1998, sarà a disposizione dei giovani del vivaio dei neri, come ha spiegato il Presidente Antonio Sturaro: “E’ uno degli atleti del nostro vivaio che ha avuto maggior successo internazionale e che meglio di altri interpreta il vero spirito del rugby. Ho condiviso con lui un progetto di crescita dei nostri atleti, e non ha esitato a dirmi di si. Chi lo conosce sa che ama le sfide, ma altrettanto ama il nostro sport e veder crescere dei ragazzi con la giusta mentalità ed il giusto approccio alle difficoltà del campo e della vita”. Assieme a Federico Fusetti, Bergamasco seguirà la formazione degli allenatori e l’applicazione della linea tecnica. Anche diversi giocatori della Prima Squadra saranno a disposizione degli staff delle varie categoria, a partire da capitan Federico Conforti.
Il comunicato del club veneto:

 

Si annuncia ricca di novità la prossima stagione del Petrarca Rugby Junior, che si è aperta con la riunione dei dirigenti accompagnatori e con il primo incontro dei tecnici, ieri sera al “Centro Geremia”.

Molto nutrito il gruppo allenatori e preparatori, composto complessivamente da 35 persone, al servizio di quasi 300 atleti fino ai 16 anni.

Nuovo il presidente, con Antonio Sturaro, ex giocatore, allenatore e dirigente bianconero, a raccogliere il testimone da Mario Bellini, alla guida della Junior nell’ultimo quadriennio.

Confermato Federico Fusetti come Responsabile, e che in coppia con Sturaro ha allenato le giovanili petrarchine per dieci anni, la novità principale è quella dell’ingresso nello staff tecnico di Mauro Bergamasco, che con la maglia del Petrarca ha debuttato in Prima Squadra e che ora, dopo 106 presenze azzurre, 5 Coppe del Mondo, due scudetti italiani e due francesi, torna in bianconero. “E’ uno degli atleti del nostro vivaio che ha avuto maggior successo internazionale e che meglio di altri interpreta il vero spirito del rugby”, spiega Antonio Sturaro. “Ho condiviso con lui un progetto di crescita dei nostri atleti, e non ha esitato a dirmi di si. Chi lo conosce sa che ama le sfide, ma altrettanto ama il nostro sport e veder crescere dei ragazzi con la giusta mentalità ed il giusto approccio alle difficoltà del campo e della vita”. Mauro, con Fusetti, seguirà la formazione degli allenatori, e l’applicazione della linea tecnica.

“Un grande onore avere con noi Mauro, per trasmettere ai nostri tecnici e ai ragazzi competenze e valori che Mauro incarna perfettamente”, aggiunge Federico Fusetti. “Dopo aver dato stabilità e punti di riferimento alla Junior in questi anni, ora è il momento di accelerare e fare un salto in avanti”.

Confermata la stretta collaborazione con la Prima Squadra e con il tecnico Andrea Cavinato. Molti i giocatori dell’Eccellenza inseriti stabilmente negli staff delle varie categorie, a partire dal capitano Federico Conforti.

Educazione alimentare

Sarà istituito a partire da settembre un programma di educazione alimentare con il dott. Nicola Sponsiello, dietologo sportivo e docente universitario, che interverrà su femiglie e atleti, che saranno monitorati per tutta la stagione.

Skills

Sarà affidata a Samanta Botter, ex nazionale (28 caps, e giocatrice anche di basket fino alla A2) e allenatrice anche al Petrarca in passato, la cura della tecnica individuale di tutto il minirugby.

Preparazione atletica

Novità nel minirugby, che seguirà una metodologia innovativa di preparazione atletica introdotta da Ettore Stella, chiamata Functional Training, basata soprattutto sulla postura e sul lavoro complessivo della muscolatura.

Parkour

Altra importante novità l’introduzione di una nuova disciplina sportiva all’interno degli allenamenti. Gli atleti per alcuni mesi praticheranno il parkour, che sviluppa agilità, esplosività e dimestichezza con ogni tipo di ostacolo. Riccardo Calli e Marcello Palozzo, dell’associazione “Parkourwave”, seguiranno i bianconeri: una novità assoluta per il rugby.

Open Test

Alla ripresa degli allenamenti, tra agosto e settembre, sono in programma una serie di iniziative per avvicinare i giovani padovani al rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, Biella: dal mercato arriva un mediano d’apertura sudafricano

Continua la campagna di rafforzamento dei piemontesi

21 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, Viadana: arrivano due rinnovi per la prossima annata

Il club lombardo conferma alcune pedine importanti per il reparto degli avanti

20 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, Biella: ancora linea verde, ecco quattro under 20

Annunciati nuovi innesti alla prima squadra dei gialloverdi

18 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Biella annuncia due giovani classe 2001

Continua la campagna di reclutamento dei neopromossi nel massimo campionato

17 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2025/2026

Il tabellone del mercato del massimo campionato sempre aggiornato, fino all’avvio del torneo

17 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, Viadana: si lavora sulla competizione interna per alzare il livello

Il club lombardo ha voglia di vincere almeno un trofeo nella prossima stagione

14 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite