RWC 1995 e foodgate, Steyn ribadisce: gli All Blacks furono intossicati

L’allora capo della sicurezza di Nelson Mandela si trova in Nuova Zelanda. E parla anche di scommettitori…

Springboks 1995 (ph. Chris Lobina/Action Images)

ph. Chris Lobina/Action Images

Rory Steyn, capo della sicurezza del presidente sudafricano Nelson Mandela ai tempi della RWC 1995, è tornato a parlare del foodgate che potrebbe aver coinvolto gli All Blacks pochi giorni prima della finale irida. Steyn già ne ha parlato nel 2000, quando uscì il libro One step behind Mandela  in cui la guardia del corpo già affermava della presunta azione ai danni dei kiwi. In questi giorni Steyn si trova in Nuova Zelanda per una serie di conferenze in cui parla del suo lavoro al fianco di Madiba ed è tornato sulla questione.

 

Gli All Blacks sarebbero diventati un facile bersaglio nel momento in cui avrebbero deciso di avere un menù diverso dal resto degli ospiti dell’hotel, poiché tormentati dall’idea che qualcuno potesse alterare il loro cibo. “Sono stati avvelenati il giovedì prima della finale – spiega Steyn intervistato da stuff.co.nz Circa due terzi della squadra era malata. […] Non penso fosse il cibo, ma il caffè e il tè e perfino l’acqua. So quello che ho visto… Un gruppo di ragazzi sdraiato sul pavimento che stava male”. Le motivazioni (e quindi i colpevoli) sarebbero da ricercare in chi gestiva i flussi di scommessa, che avevano intenzione di favorire gli Springboks padroni di casa. E proprio nelle scorse ore dalle stesse pagine digitali ha ricostruito la vicenda anche il seconda linea All Blacks Robin Brooke: “Qualcosa è accaduto, questo è certo. Del resto, il 90% della squadra era malmessa. Ma sulle cause, nessuno può esserne certo. Ciò che è sicuro è che non stavamo bene. Il mio compagno di stanza vomitò tutta la notte, andammo a vedere un film e Richard Loe dovette rientrare per lo stesso motivo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un grande Cile batte le Samoa e si qualifica alla Rugby World Cup 2027: gli highlights

Nella bolgia di Vina del Mar i sudamericani giocano una grande partita e staccano il biglietto per l'Australia

28 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra è campione del mondo! Il Canada ci prova, ma a Twickenham è festa inglese

Dopo un primo tempo dominato dalle inglesi le nordamericane tornano sotto, sprecano l'occasione che avrebbe riaperto la partita e alla fine cedono dop...

27 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: pareggio spettacolo tra Cile e Samoa – highlights

Il match di andata del playoff che vale la qualificazione al mondiale lascia tutto da decidere nel prossimo weekend

23 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup