Sei Nazioni femminile: ecco l’ultima Italia del torneo

Ragazze in campo domenica pomeriggio in Galles (gara in diretta streaming). Qui il XV titolare

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il CT della Nazionale femminile, Andrea Di Giandomenico, ha annunciato la formazione che scenderà in campo domenica 20 marzo al Talbot Athletic Ground di Port Albot (ore 14.00 locali) per l’ultima giornata del Torneo delle 6 Nazioni Femminile. Avversario il Galles, che in questa edizione del Torneo non ha mai perso fra le mura di casa.

Grazie alla collaborazione con Welsh Rugby Union, la federazione di rugby gallese e con l’emittente gallese S4C sarà possibile seguire le Azzurre in diretta streaming su Federugby.it a partire dalle ore 15.00 italiane.

Un cambio rispetto alla partita di una settimana fa a Dublino: Paola Zangirolami entra in campo fin dal primo minuto al posto di Maria Grazia Cioffi che rimane a disposizione del CT.

La formazione dell’Italia:

15 Manuela Furlan (Benetton Treviso, 50 caps)

14 Maria Magatti (Rugby Monza 1949, 14 caps)

13 Michela Sillari (Rugby Colorno, 28 caps)

12 Paola Zangirolami (Valsugana Rugby Padova, 66 caps)

11 Sofia Stefan (Rennes, Francia, 26 caps)

10 Beatrice Rigoni (Valsugana Rugby Padova, 15 caps)

9  Sara Barattin (Rugby Casale, 66 caps) – Capitano

8  Elisa Giordano (Valsugana Rugby Padova, 15 caps)

7  Isabella Locatelli (Rugby Monza 1949, 5 caps)

6  Michela Este (Benetton Rugby Treviso, 48 caps)

5  Alice Trevisan (Rugby Riviera Del Brenta, 33 caps)

4  Elisa Pillotti (Rugby Parabiago, 4 caps)

3  Melissa Bettoni (Rennes, Francia, 30 caps)

2  Lucia Cammarano (Rugby Monza 1949, 12 caps)

1  Elisa Cucchiella (Belve Neroverdi, 56 caps)

A disposizione

16 Lucia Gai (Rugby Riviera Del Brenta, 41 caps)

17 Diletta Nicoletti (Rugby Bologna 1928, 2 caps)

18 Sara Tounesi ( Rugby Cremona, 0 cap)

19 Valentina Ruzza (Valsugana Rugby Padova, 12 caps)

20 Ilaria Arrighetti (Rennes, Francia, 20 caps)

21 Silvia Folli (Valsugana Rugby Padova, 1 cap)

22 Mariagrazia Cioffi (Rugby Benevento, 41 caps)

23 Veronica Madia (Rugby Colorno, 1 cap)

Nella rosa per il Galles  c’è un ulteriore volto nuovo, quello di Sara Tounesi, tesserata per l’ ASD Cremona Rugby che gioca in Coppa Italia, società tutorata dal Rugby Colorno.

“Grazie alla regolamentazione dei tutoraggi” – spiega Maria Cristina Tonna, coordinatrice dell’attività femminile “che abbiamo attivato dalla scorsa stagione, atlete che prima si cimentavano solo nelle competizioni regionali, possono giocare anche nel Campionato a XV con le società tutor, esperienza fondamentale per approdare in maglia azzurra. In questo modo abbiamo individuato giovani talenti  come Sara ed Elisa Pillotti (primo cap contro la Francia, sempre in campo in questo 6 Nazioni, ndr), del Rugby Parabiago, che gioca a XV tra le fila del Rugby Monza”.

“Affrontiamo questo ultimo impegno del 6 Nazioni 2016 con la massima determinazione, ma con serenità.” – continua Maria Cristina Tonna – “Non siamo appagate dal raggiungimento dell’obiettivo “ World Cup 2017”, stiamo lavorando per migliorare ancora le nostre prestazioni e per testare fin da ora nuovi innesti, che saranno fondamentali in chiave mondiale. Sappiamo bene che domenica sarà una battaglia, le gallesi vorranno cancellare dai loro ricordi la sconfitta dello scorso anno in Italia; di contro le Azzurre sono determinate a consolidare il livello raggiunto. Mi aspetto  una gara avvincente. ”

Di seguito la formazione annunciata dal Head Coach del Galles, Rhys Edwards:

15 Adi Taviner; 14 Bethan Dainton; 13 Hannah Jones; 12 Kerin Lake; 11 Elen Evans; 10 Robyn Wilkins; 9 Keira Bevan; 8 Sioned Harries / Alisha Butchers; 7 Sian Williams; 6 Rachel Taylor (capitano); 5 Siwan Lillicrap; 4 Shona Powell-Hughes; 3 Amy Evans; 2 Carys Phillips; 1 Megan York;

A disposizione: 16 Amy Price; 17 Cerys Hale; 18 Catrin Edwards; 19 Rebecca Rowe; 20 Sioned Harries / Alisha Butchers; 21 Elinor Snowsill; 22 Gemma Rowland;23 Dyddgu Hywel .

Intanto questa sera allo Stade de la Rabine  di Vannes (Francia) alle ore 21.00 si giocherà il match clou dell’ultimo turno, quello tra Francia ed Inghilterra, rispettivamente  seconda (6 punti) e prima (8 punti) nella classifica. Seguono nella classifica Irlanda (4 punti), Galles (4 punti), Italia (2 punti) e Scozia (0 punti).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Femminile: le Azzurre convocate per preparare il match col Giappone

Per le ragazze di coach Fabio Roselli sarà l'ultimo test prima della Rugby World Cup

item-thumbnail

Italia femminile, Alyssa D’Incà: “Buona gara con la Scozia, soprattutto per l’approccio”

L'ala Azzurra, autrice di ben tre mete, ha analizzato cosa è andato bene e cosa meno nel primo test match verso la Rugby World Cup 2025

27 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia Femminile al sesto posto dopo la vittoria contro la Scozia

Le azzurre beneficiano anche del risultato del Galles, vittorioso in Australia

26 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli dopo la vittoria sulla Scozia: “Ho visto quello che volevo vedere. Miglioreremo disciplina e gioco al piede”

La capitana Giordano: "Volevamo partire forte e ci siamo riuscite. Abbiamo portato in campo tutto quello che avevamo provato"

26 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Warm-up test match: l’Italia domina, poi rischia la beffa. Scozia battuta a Viadana

Un gran primo tempo, poi una ripresa tra alti e bassi e il brivido finale, ma alla fine le Azzurre conquistano la prima vittoria verso il Mondiale

25 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Elisa Giordano: “Con la Scozia mi aspetto una partita intensa sia a livello fisico che di volume di gioco”

La capitana delle Azzurre ha introdotto i temi tecnici del match di venerdì 25 luglio a Viadana

24 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile