Parisse: “I giovani crescono di più in un solo Sei Nazioni che in Italia”

Così il capitano al termine del match di Dublino

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Queste le dichiarazioni rilasciate ai microfoni DMAX da e al termine della sfida dell’Aviva Stadium.

 

Jacques Brunel: con il pallone abbiamo cercato di metterli in difficoltà ma mai capacità contestare e chiudere loro attacco. Non abbiamo avuto una risposta per tutta la partita. Oggi abbiamo sbaglaito la partita, poi possiamo trovare tutti gli aspetti negativi. Alla fine avevamo in campo Zanusso, Fabiani, Ceccarelli e Steyn, tanti ragazzi che non hanno mai giocato a questo livello e questo non possiamo dimenticarlo. Non possiamo essere pronti all’alto livello con giocatori poco abituati a questo. Oggi questi giocatori hanno capito quale sia questo livello.

 

Sergio Parisse: è difficile trovare a caldo le parole giuste dopo una sconfitta del genere. I ragazzi entrati dalla panchina hanno dato una grande spinta. Avevo detto che se lasciavamo l’Irlanda prendere il largo nel punteggio e giocare senza pressione sarebbe stata dura e lo è stata. In certi momenti la testa molla, il fisico non la segue ed è dura. Se si vedono i risultati c’è un’involuzione, c’è un cambio di generazione con tanti ragazzi che fanno i primi passi a questo livello. Non è un alibi o una scusa ma abbiamo tantissimi ragazzi con pochi caps che stanno imparando più in questo Sei Nazioni che non giocando due o tre stagioni in Italia. Come capitano devo rimanere positivo e aiutare i ragazzi a crescere. Nella vita di ogni giocatore si devono fare delle scelte, io ho scelto di voler essere il migliore nel mio ruolo ma le qualità fisiche non bastano, bisogna lavorare di più. Non basta accontentarsi di far parte di una franchigia o di essere in Nazionale. Per il movimento è un discorso complesso, dopo una partita del genere è importante capire che serve fare di più e renderci conto che forse bisogna cambiare strada e capire se le cose che abbiamo fatto valgano la pena oppure no.

 

Mauro Bergamasco dallo studio DMAX: dall’inizio del Sei Nazioni i giovani si sono dimostrati abili, il problema è quello della progettazione a lungo termine. Non seguiamo i giovani abbastanza e non li prepariamo dandogli gli strumenti utili per essere pronti a 20 anni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale