Sei Nazioni: Irlanda-Italia, Brunel spiega le scelte di formazione

Per il tecnico importante testare Padovani. Sei Azzurri non ci saranno nemmeno a Cardiff

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Di seguito le dichiarazioni con cui coach Brunel ha spiegato le scelte in vista dell’impegno di sabato contro l’Irlanda. “Abbiamo scelto di confermare, ancora una volta, l’ossatura della squadra vista sin qui nel corso del Torne inserendo dal primo minuto Padovani a mediano d’apertura per testarlo dall’inizio ad alto livello – ha detto il tecnico francese – Edoardo è stato con noi dall’inizio del Sei Nazioni, è un giovane interessante ed abbiamo pensato di metterlo alla prova dopo averlo visto in campo solo per pochi minuti nelle sue due prime uscite”. Padovani farà coppia mediana con il compagno di squadra alle Zebre Palazzani: “Si conoscono ed hanno l’abitudine a giocare insieme, la scelta è stata fatta anche in rapporto a questa situazione”. Queste invece le parole in generale sulla sfida dell’Aviva che attende gli Azzurri: “Sarà una partita complessa, l’Irlanda è come noi ancora alla ricerca della prima vittoria in questo Sei Nazioni e come noi deve fare i conti con numerose assenze. Noi ritroviamo dall’inizio Biagi, che ha fatto molto bene contro Francia ed Inghilterra, mentre Geldenhuys, che ha recuperato di recente da un lungo stop, potrà portare la sua grande esperienza entrando nel secondo tempo dalla panchina” .

 

Infine, sul comunicato stampa diffuso si legge che sono diversi i giocatori che faranno rientro al club, saltando anche l’ultimo impegno contro il Galles a Cardiff, alcuni per infortunio e altri non: Giulio Bisegni (Zebre), Tommaso Castello (Calvisano), Leonardo Ghiraldini (Leicester, infortunato), Edoardo Gori (Benetton, infortunato), Jacopo Sarto (Zebre), Andries Van Schalkwyk (Zebre Rugby, infortunato).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”

Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

4 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale