OnRugby MEET & BEER 4: ogni anno siamo sempre più numerosi!

La 4° edizione del nostro appuntamento con i lettori, una festa all’insegna del rugby

meet & beer ©sebastiano pessina

L’OnRugby “MEET & BEER”, l’evento rivolto ai nostri lettori per incontrarci, conoscerci e parlare di rugby davanti a una pinta di birra e non un computer, è diventato un appuntamento fisso. Anche questa volta (la quarta edizione) avete aderito in tanti al nostro invito. Ogni anno siamo sempre più numerosi!
L’occasione è stata Italia-Scozia, seconda (e ultima) partita casalinga del Sei Nazioni che ha portato nella Capitale tanti di voi già dalla sera prima del match.

Venerdì scorso 26 febbraio, la grande sala che Il Pomodorino di Roma ci ha riservato (per il secondo anno consecutivo), grazie alla collaborazione di Peroni, ha cominciato a popolarsi verso le 19:30. Tanti “veterani”, ma anche molti nuovi amici. Va ricordato che in quella stessa sala, del locale che ha fra i suoi fondatori Rocco Caligiuri e fra i proprietari Claudio Patassini (altra gloria del rugby capitolino), si sono svolti diversi eventi ovali e prima di noi ha accolto illustri ospiti seguaci di William Webb Ellis (persino gli All Blacks).

Quattro lunghissime tavolate posizionate in modo che tutti potessero comodamente assistere al match Galles-Francia, “anticipo” della terza giornata del Sei Nazioni 2016, maxi schermo sintonizzato su DMAX; il tempo di fare le informalissime presentazioni di rito (scoprire quale volto si cela dietro un nick name), di ordinare una birra e l’atmosfera è diventata quella di una grande club house.

Quando i tavoloni si sono riempiti il colpo d’occhio era bellissimo. Un’infilata di maglie colorate. Tanto azzurro, ma c’è chi ha scelto quella delle nazionali in campo venerdì sera, chi vestiva quella del suo club, chi sfoggiava strepitose jersey vintage; dall’Irlanda al Giappone, dal Galles alla Nuova Zelanda… E c’è anche chi, la maglia non la indossava, ma ci ha portato quella del suo bambino (troppo piccino per partecipare).

Alle 20:45, mentre iniziava il pre partita e Daniele Piervincenzi ci intratteneva con i suoi ospiti dallo studio di “Rugby Social club”, gli efficienti camerieri distribuivano buon cibo, boccali di birra e raccoglievano ordinazioni.
Abbiamo seguito insieme il match, fra chiacchiere, brindisi e molta allegria.

 

Quando il collegamento si è chiuso, giusto il tempo di organizzarci ed è iniziata la nostra tradizionale “tombolata” per assegnare i tanti omaggi messi a disposizione da DMAX e adidas. A distribuirli, anche quest’anno, ci ha dato una mano il grande, in tutti i sensi, Saverio Girotto (storico speaker della Nazionale) che ci ha intrattenuto con la sua consueta verve scaldando l’ugola per il giorno dopo e scandendo i numeri come se annunciasse l’ingresso dei giocatori in campo (grazie Saverio!). Ad assisterlo un “valletto” d’eccezione…

Grazie a tutti quelli che sono intervenuti. Condividiamo la stessa passione, una passione che impieghiamo tutti i giorni per offrirvi contenuti sempre aggiornati e puntuali, è bello incontrarci e farvi incontrare anche fuori dalle pagine di OnRugby! Per citare il claim di una celebre campagna pubblicitaria: facciamolo più spesso!!

Un sincero ringraziamento a chi ci ha sostenuto: adidas, DMAX e Peroni (in rigoroso ordine alfabetico) e a tutto lo staff del Pomodorino che ci ha dato un prezioso supporto.
Arrivederci a presto!

 

Potete vedere la fotogallery della serata a questo link.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall'alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

2 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica