Bilancio finale, rammarico e precisazioni: le parole di Brunel

Il tecnico francese ha parlato a lungo dopo l’annuncio della formazione anti Scozia. Smentendo quell’intervista…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Queste le parole di coach Brunel in occasione della conferenza stampa di annuncio della formazione che sabato scenderà in campo contro la Scozia.

 

Bilancio della gestione: per quanto riguarda i risultati siamo indietro  rispetto a quanto pensavo. Abbiamo perso alcune partite che potevamo vincere. Per quanto riguarda la parte tecnica, spero che abbiamo avuto un’ambizione diversa sul piano del gioco. E’ difficile trovare equilibrio ma abbiamo cercato un’attitudine in grado di creare determinate situazioni in campo […] Il rammarico è aver perso partite che avrebbero dato fiducia a tutti, l’Inghilterra a Twickenham nel 2013, l’Argentina con cui abbiamo perso di poco due volte, l’Australia a Firenze…Partite con squadre di primo livello che potevano cambiare la fiducia e si sono decise per poco. E non credo sia stata una questione di preparazione fisica, non penso che fisicamente siamo indietro. Abbiamo meno abitudine a giocare partite di intensità e velocità alte, lo fanno le franchigie da qualche anno….Ora è un po’ diverso e siamo vicini alle altre squadre. Purtroppo non ho potuto dare al pubblico le vittorie che voleva: l’Olimpico e i suoi tifosi sono meravigliosi, ma spero che abbiamo dato un’immagine in linea con quella che i nostri tifosi si aspettavano.

 

Intervista pubblicata oggi: mi dispiace, perché quando siamo ad un evento dove non ci sono incontri formalizzati non è normale prendere alcune parole che non sono dette veramente. Quell’incontro non era un momento ufficiale con la stampa, eravamo ad un evento e non è stato trascritto niente sul momento. In più le parole sono state cambiate…Non è possibile. (il giornalista in questione ha poi pubblicamente ammesso l’errore confermando di aver confuso Tonni – il nome visibile nell’intervista – con Christian Gajan, il nome effettivamente pronunciato da Brunel, ndr)

 

Esperienza in Italia: sono contento di aver fatto questa esperienza. Ho conosciuto un rugby diverso da quello francese, con qualità e debolezze. Mi spiace non aver saputo creare una sinergia tra le differenti componenti nel rugby italiano e questo è il rammarico maggiore.

 

Haimona e non Padovani: sono due profili diversi, in questa partita ho privilegiato Haimona che ha un po’ più di esperienza ed è più abituato a giocare con questa squadra.

 

La Scozia: non ha punti deboli, al Mondiale poteva andare ancora più avanti ma anche nelle prime due giornate del Sei Nazioni poteva vincere contro Inghilterra e Galles. Ha alzato il livello dal punto di vista fisico e tecnico, contro il Galles è arrivata una meta dopo 21 fasi di gioco. Sarà molto dura, non possiamo pensare che sia la più facile del torneo come tutti dicono solo perché negli ultimi anni così è stato: per me è una delle squadre con cui è più difficile giocare, è quella che mi ha fatto la miglior impressione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: date, orari e dove acquistare i biglietti delle partite dell’Italia

Tutte le informazioni e i prezzi per seguire gli Azzurri dal vivo negli ultimi tre test match dell'anno

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada sul Benetton: “Ha tutte le qualità per vincere la Challenge Cup”

In una intervista il tecnico ha parlato delle due franchigie di URC, che avviano sabato la propria stagione

26 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: come acquistare i biglietti per le partite in trasferta dell’Italia

È aperta la vendita dei biglietti per seguire dal vivo le gare degli Azzurri a Dublino e Cardiff

22 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale