Francia-Italia meno uno, Parisse indica la via: combattere e aiutarsi

Il capitano pronto a guidare gli Azzurri. L’assistant Berot: tutti hanno la giusta attitudine

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Si è tenuto in mattinata a Parigi il captain’s run della Nazionale azzurra in vista della partita di sabato contro la Francia. Alla conferenza stampa ha parlato del match dello Stade de France capitan Parisse. “Domani è una partita di rugby, francesi ed italiani insieme allo stadio per godersi una bella giornata e spero una bella partita – ha esordito il capitano azzurro – Cinquantamila persone domani sugli spalti? Penso sia soprattutto legato all’atmosfera che inevitabilmente ancora si respira, non penso c’entri l’eliminazione subita dalla Francia ai Mondiali, i sessanta punti presi dalla Nuova Zelanda”. Parisse si aspetta dai Bleus un gioco in parte diverso da quello proposto da Saint-André: “Di sicuro la Francia vorrà mostrare di avere un nuovo DNA, un nuovo spirito […] Vorranno giocare la palla, impostare una partita di movimento: dovremo evitare di cadere nella trappola di inseguire il loro ritmo, concedere pochi palloni alla loro linea arretrata. Il nostro gioco tattico e la nostra occupazione del territorio saranno cruciali”. Per gli Azzurri la parola d’ordine è una: “Dobbiamo volere una partita di combattimento. E’ una nostra caratteristica: essere competitivi in mischia, in maul, nei punti d’incontro […] Sbaglieremo sicuramente in certe situazioni, ma dovremo rimanere concentrati e non mollare mai, aiutarci a vicenda. Aiutandoci tutti a vicenda, giovani e meno giovani, possiamo puntare a fare una grande partita. Ma ripeto, mai smettere di combattere: i francesi sono più forti di noi, ma sul piano della lotta individuale, per avere delle chance, dobbiamo essere come e meglio di loro”.

 

Philippe Berot, assistente allenatore responsabile dei trequarti azzurri, ha parlato invece della partenza di Bellini e Odiete dal primo minuto: “E’ vero che ci sono alcuni ragazzi che mancano d’esperienza, ma hanno messo in mostra la giusta attitudine, la voglia di fare bene in campo e crescere con questo gruppo. Pensiamo di aver lavorato molto bene in settimana, domani vogliamo raccogliere i frutti di quanto fatto”. Infine, una battuta di Edoardo Gori sull’affiatamento in mediana con Carlo Canna: “In questi anni ho diviso il campo con tanti numeri dieci. Con Allan ho già raggiunto una buona intesa, con Carlo stiamo lavorando per migliorarla, abbiamo giocato poco insieme ma abbiamo la stessa visione. Stiamo costruendo il nostro rapporto, dentro e fuori dal campo: parliamo, ci confrontiamo molto. Questo Torneo sarà importante per mettere a posto la nostra intesa sul campo da gioco”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale