Sei Nazioni, dopo il 13 novembre e il terrore “riapre” lo Stade de France

Francia-Italia è il primo evento sportivo dopo gli attacchi di quasi tre mesi fa. Ecco cosa troveranno i tifosi

Stade de France 13 novembre

Sabato pomeriggio Francia e Italia sono chiamate a dare il via al Sei Nazioni 2016. L’appuntamento è fissato a Parigi, nello Stade de France, che riapre per la prima volta i battenti per un evento sportivo dopo il 13 novembre, notte di sangue e terrore che non dimenticheremo. Lo stadio parigino fu uno degli obiettivi dei terroristi (si giocava l’amichevole di calcio tra Francia e Germania) e per la gara di rugby in programma in questo fine settimana le misure di sicurezza saranno ai massimi livelli.
Robert Broussard, responsabile della sicurezza della FFR, ha rilasciato una intervista a Midi Olympique dove non nasconde la tensione di questi giorni ma sottolinea il grande lavoro svolto nelle ultime settimane: “C’è una certa apprensione legittima, ma abbiamo fatto tutto perché il match si possa disputare con lo stesso calore di sempre facendo allo stesso tempo il massimo per garantire l’incolumità per chiunque. Abbiamo rinforzato i controlli agli ingressi e con la Prefettura abbiamo organizzato un sistema di filtraggio. Non solo, abbiamo identificato una dozzina di luoghi attorno allo stadio dove verranno svolte operazioni di pre-filtraggio: non vogliamo grossi assembramenti agli ingressi”.

 

Broussard rammenta che ci saranno perquisizioni personali e che le forze di polizia presenti passeranno dalle tradizionali 700 unità a più di 900, oltre a 250 volontari che aiuteranno nel disbrigo delle operazioni di ingresso. Il responsabile transalpino della sicurezza fa sapere che la FFR ha inviato alla nostra federazione un documento nel quale viene spiegato l’intero dispositivo di sicurezza affinché anche i nostri tifosi vengano informati.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni