Champions Cup: Leicester senza problemi, Treviso cede 47-7

Partita senza storia a Welford Road, dove i Tigers trovano il punto di bonus nel primo tempo. Per il Benetton meta di Pratichetti

ph. Action Images / John Clifton

ph. Action Images / John Clifton

Partono forte i Tigers, in meta ad inizio match con Fitzgerald. I padroni di casa tengono alta la pressione, Treviso avrebbe anche un’occasione dalla piazzola con Ambrosini ma l’apertura non indirizza bene il calcio. Al 18′ gli inglesi affondano di nuovo il colpo con una maul che non arriva in meta, ma dalla mischia seguente la marcatura arriva e ad assegnarla è l’arbitro per i ripetuti falli biancoverdi. Otto minuti tocca a Goneva iscriversi al tabellino dopo un bel calcetto di Burns e al 28′ è già 21-0. Alla mezzora l’unico ruggito dei Leoni: da touche l’ovale arriva a Pratichetti che schiaccia in mezzo ai pali per il 21-7. La risposta dei Tigers non si fa attendere ed è Thompstone al 35′ a firmare la meta del punto di bonus e del 28-7 con cui si chiude la prima frazione.

Il monologo Tigers continua anche nella ripresa e al festival partecipa anche l’intera mediana inglese: prima è Ben Youngs a marcare (44′), poi è Burns a scavalcare la difesa trevigiana con un calcetto e ad allargare il gap sul 40-7. Gli inglesi alzano il piede dall’acceleratore e non marcano fino al 75′, quando Pearce (con il Benetton in 14 per il giallo a Ferrari) concretizza una prolungata azione dei Tigers. Finisce 47-7.

 

Leicester: Mulipola, Youngs, Cole, Barrow, Kitchener, Fitzgerald, Croft, Crane, Youngs, Burns, Goneva, Tuilagi, Tait, Thompstone, Bell.
A disposizione: Thacker, Ayerza, Balmain, de Chaves, Pearce, Kitto, Bai, Betham.

Marcatori Leicester
Mete: Fitzgerald (1), meta tecnica (19), Goneva (28), Thompstone (35), Ben Youngs (43), Burns (52), Pearce (75)
Conversioni: Burns (2, 19, 28, 35, 52) Bell (75)
Punizioni:

 

Treviso: Jayden Hayward, Andrea Pratichetti, Sam Christie, Alberto Sgarbi (c), Simone Ragusi, James Ambrosini, Alberto Lucchese, Robert Barbieri, Francesco Minto, Marco Lazzaroni, Jeff Montauriol, Teofilo Paulo, Salesi Manu, Ornel Gega, Alberto De Marchi.
A disposizione: Davide Giazzon, Cherif Traorè, Filippo Filippetto, Marco Fuser, Alessandro Zanni, Abraham Steyn, Enrico Bacchin, Luke McLean.

Marcatori Treviso
Mete: Pratichetti (32)
Conversioni: Ambrosini (33)
Punizioni:

di Daniele Pansardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione