Nuova sede FIR: dal Consiglio Federale il via libera definitivo

Dimezzato il contributo alla Federugby, ma il CONI non sarà più affittuario, bensì comproprietario (di minoranza)

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

“Il Consiglio Federale, preso atto della relazione del Presidente con la quale informa che la CONI Servizi Spa ha mostrato l’interesse ad acquistare una parte dello stabile che la FIR ha individuato come nuova sede degli uffici federali, ha deliberato all’unanimità di procedere all’acquisto del 56,7% dell’immobile sito in Roma viale Tor di Quinto 45/47, concedendo il rimanente 43,3% alla CONI Servizi Spa per ospitare altre Federazioni Sportive Nazionali”.
Così, nero su bianco, la Federazione dà il via libera ufficiale all’acquisizione della nuova sede (qui il comunicato sul sito FIR). Cifre ufficiali ancora non sono state comunicate, ma il famoso contributo CONI per l’acquisto della nuova sede FIR in quel di Roma dovrebbe passare dai circa 900mila euro annui a un po’ più di 400mila. Una diminuzione secca di quasi il 50% ma è così solo se ci si ferma alla cifra.

 

Rispetto a quanto progettato inizialmente sono infatti cambiate le condizioni d’acquisto della palazzina di quattro piani. In pratica si è passati da un acquisto tutto a carico FIR con un subaffitto di due piani al CONI a una acquisizione comune da parte dei due enti, cosa che fa venire a mancare il canone d’affitto da parte della massima organizzazione sportiva italiana e che al contempo libera la FIR dalla preoccupazione di trovare sempre un affittuario. Alla FIR il CONI continuerà anche a corrispondere un indennizzo per la liberazione degli spazi attualmente occupati allo Stadio Olimpico.
L’acquisto verrà messo a punto e dovrebbe diventare operativo con il disbrigo delle pratiche amministrativo-finanziarie nello spazio di qualche mese, difficile che un trasloco vero e proprio venga fatto prima dell’estate, anche perché oggi lo stabile è occupato dall’ENEL.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale