Tra Super Rugby e nazionale: la forte continuità tra Jaguares e Pumas

La nuova franchigia è un ideale proseguimento della selezione maggiore. La soluzione, forse, è nella sua unicità

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Vero che mancano i vari Lobbe, Ayerza, Imhoff, Agulla, Bosch, Galarza…Ma ci sono 22 dei 31 Pumas che hanno preso parte alla Rugby World Cup 2015, l’assistant coach di Hourcade e un mostro sacro come Felipe Contepomi. I Jaguares hanno annunciato giocatori e staff tecnico che a partire dal 2016 prenderanno parte al Super Rugby, inaugurando una nuova era per il rugby del paese sudamericano. Leggendo i nomi dei giocatori, è facile intuire come i giaguari non abbiano nessuna intenzione di recitare la parte di cenerentola del difficile torneo. Sanchez, Landajo, Hernandez, de la Fuente, Tuculet e Moroni daranno qualità nella linea veloce, mentre la terza linea è primissimo livello con Leguizamon, Matera, Sentore, Desio e Facundo Isa. Vero che voltare le spalle alla nuove franchigia significava di dire addio alla camiseta albiceleste (o almeno avrebbe dovuto, visto che il nuovo mediano di mischia dei Brumbies Cubelli continuerà a giocare anche coi Pumas), ma è indubbio che la UAR sia riuscita a mettere sotto contratto senatori di esperienza e giovani già assolutamente di livello, in un mix che darà filo da torcere a chiunque. Ma il punto su cui forse vale la pena soffermarsi è un altro, ed è la forte linea di continuità che sotto diversi punti di vista si è voluto dare tra nazionale e franchigia.

 

La cosa più evidente e più importante la continuità tecnica, che porterà a quel coordinamento tante volte reclamato come possibile rimedio dello scollamento nazionale/franchigie che si respira dalle nostre parti dall’ingresso nel torneo celtico. L’head coach dei Jaguares Raul Perez è stato e continuerà ad essere assistente di Hourcade alla guida dei Pumas, con il quale molto probabilmente intratterrà un dialogo costante anche per quanto riguarda il minutaggio dei giocatori. Del resto, con la maggior parte di giocatori internazionali in rosa, la squadra dei Jaguares si configura come un ideale proseguimento della Nazionale, con quest’ultima che, siamo pronti a scommetterlo, trarrà ulteriore qualità ed energie dall’avventura nel Super Rugby. Continuità è stata poi mantenuta a livello di leadership, con Creevy a portare i gradi tanto in franchigia quanto in Nazionale. E infine, perché no, il filo rosso esiste anche a livello puramente di immagine, con i giaguari che diventano i fratelli minori dei Pumas. Certo, il fatto di avere una e una sola franchigia certamente aiuta moltissimo a ricamare attorno ad essa l’identità della nazionale. Una soluzione che, forse, avrebbe potuto giovare anche a noi…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby