Pro12: Leinster batte Ulster nel derby irlandese

All’RDS finisce 8-3 per i padroni di casa. Nell’altro match bene Edimburgo

ph. Ian Smith/Action Images

ph. Ian Smith/Action Images

DUBLINO – Leinster batte Ulster 8-3 nel derby delle irlandesi deluse, ma conferma di essere lontanissima da una condizione accettabile. La squadra di Cullen è un cantiere aperto. I bianchi di Belfast sembrano mancare di fantasia e alcune assenze si fanno sentire, primo fra tutti Bowe.
Il tendine del ginocchio ancora si fa sentire, dunque l’annunciato Rob Kearney rinuncia all’ultimo momento, sostituito da Isa Nacewa.
Leinster vince la prima mischia, va nella metà campo avversaria e conquista una punizione sui 28 metri (fuorigioco di Herbst), Sexton manda fra i pali il 3-0. Quattro minuti dopo Jackson manca un calcio facile dai 25. Poco dopo la mischia ospite lo manda di nuovo in piazzola, stessa distanza ma più angolata, e stavolta fa centro: 3-3 al 14’. Un bel calcetto di Sexton dà il via alla prima bella azione della sera, Fitzgerald raccoglie e combina con Nacewa che arriva fino ai 15 metri. La gara scorre veloce, piacevole ed equilibrata. Leinster dà segni di miglioramento in mischia ordinata, che a Bath era stata una tragedia. Il meglio arriva quando combinano Sexton e Fitzgerald a sinistra. Succede di nuovo al 24’, il calcetto dell’ala manda la palla in fallo laterale sui cinque metri. Carretto e una serie di cariche, ma il tmo non convalida. Si riparte con una mischia sui cinque metri, fallo e altra mischia. Nacewa alla fine spreca sbagliando il passaggio che avrebbe dovuto portare l’ovale a Kirchner, libero all’ala. Nell’azione si infortuna McGrath, sostituito dal titolare Reddan.
L’Rds si accende quando Sexton manda in fallo laterale una punizione sui 38 metri centrale, ma Ulster vince la rimessa laterale e caccia indietro i blu. Gilroy non riesce a contenere Fitzgerald, è un calcetto dell’ala al 35’ a dare il via all’azione della prima meta di Leinster: il carretto travolge la difesa ospite e Cronin schiaccia. Sexton ciabatta malamente la trasformazione ma al 38’ è 8-3, lo stesso punteggio sul quale si conclude il primo tempo. Leinster è in vantaggio, ma ha raccolto meno di quello che la mole di gioco avrebbe fatto credere.

 

Si torna in campo e Leinster sfiora la seconda meta. Ruddock rompe due placcaggi sui 20 metri e arriva fino a pochi centimetri dalla linea, nella fase successiva Sexton cerca Te’o all’ala ma il centro non controlla la palla. Nei primi 10 minuti del secondo tempo Leinster spreca altre due ottime occasioni di segnare per errori di controllo palla nei cinque metri avversari (in questo senso quasi peggio che ai tempi di O’Connor). Ulster esce dalla propria metà campo per la prima volta al 55′ e sfiora la meta ma la difesa di casa regge e costringe al fallo gli avversari. Leinster domina il possesso palla e fa vedere belle cose quando Sexton, Madigan, Fitzgerald e Nacewa combinano, ma una lunghissima serie di errori di passaggio e controllo nei 22 avversari fa sì che a meno di 15 minuti dalla fine il risultato sia ancora in bilico. Leinster chiude in attacco, ma Madigan sbaglia un drop a un minuto dalla fine. Ulster riparte, arriva a metà campo ma il muro blu la contiene. Fase dopo fase gli ospiti si avvicinano ai 22 ma alla fine Ludik sbaglia un controllo. Finisce 8-3.

 

Edimburgo-Newport: gli scozzesi si sono imposti 32-13 grazie alle mete di Nel, Dickinson, Brown e Scott.

 

Leinster: 15 Isa Nacewa, 14 Zane Kirchner, 13 Ben Te’o, 12 Ian Madigan, 11 Luke Fitzgerald, 10 Johnny Sexton, 9 Luke McGrath, 8 Jamie Heaslip (c), 7 Josh van der Flier, 6 Rhys Ruddock, 5 Mike McCarthy, 4 Devin Toner, 3 Tadhg Furlong, 2 Sean Cronin, 1 Jack McGrath
Riserve: 16 James Tracy, 17 Peter Dooley, 18 Martin Moore, 19 Ross Molony, 20 Dominic Ryan, 21 Eoin Reddan, 22 Noel Reid, 23 Garry Ringrose

Marcatori Leinster
Mete: Sean Cronin (37’)
Trasformazioni:
Punizioni: Johnny Sexton (5’)

 

Ulster: 15 Peter Nelson, 14 Craig Gilroy, 13 Darren Cave, 12 Stuart McCloskey, 11 Andrew Trimble, 10 Paddy Jackson, 9 Ruan Pienaar, 8 Nick Williams, 7 Sean Reidy, 6 Robbie Diack, 5 Dan Tuohy, 4 Iain Henderson, 3 Wiehahn Herbst, 2 Rory Best (c), 1 Kyle McCall
Riserve: 16 Rob Herring, 17 Andrew Warwick, 18 Ricky Lutton, 19 Roger Wilson, 20 Chris Henry, 21 Paul Marshall, 22 Ian Humphreys, 23 Louis Ludik
Arbitro: John Lacey (IRFU). Assistenti: Andy Brace, Olly Hodges (IRFU). TMO: Dermot Moloney (IRFU)

Marcatori Ulster
Mete:
Trasformazioni:
Punizioni: Paddy Jackson (14’)
di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"