Challenge Cup: Zebre belle e ordinate, Worcester battuto 27-8

Al Lanfranchi i bianconeri centrano la terza vittoria stagionale. Mete nel primo tempo di Violi e Boni

ph. Luca Sighinolfi

ph. Luca Sighinolfi

PARMA – L’avvio dei ducali è dei migliori. Da touche maul la cassaforte avanza, Biagi si stacca e serve Violi che sul lato corto schiaccia. Sul restart Berryman sfugge all’avversario, sul proseguo dell’azione c’è il fuorigioco inglese e Canna, già preciso in occasione della conversione, ne aggiunge altri tre. Worcester ci prova con la cassaforte resa però ingiocabile dal pack di casa. Alla prima vera manovra inglese le Zebre difendono ordinatamente, e per poco da turn over ball non arriva la seconda marcatura. Si resta comunque in zona rossa, dopo il cross kick di Canna i carrier danno avanzamento e sul successivo allargamento Boni (in campo al posto di Garcia) schiaccia in bandierina. Funziona anche la mischia ordinata che permette di risalire il campo al piede, la maul avanza col vantaggio ma non serve fermare il gioco perché Canna lo converte con un drop. Entrando nel secondo quarto di gioco Worcester mette i primi tre punti del suo match dalla piazzola. L’inerzia rimane però in mano ai padroni di casa, di nuovo mischia e maul funzionano e confezionano due calci di punizione e il giallo a Betty. Dalla successiva touche arrivano i pick and go che però non hanno l’abbrivio decisivo per la bella difesa Warriors attorno al breakdown. La difesa ospite è comunque sotto pressione, e concede il fallo da cui Canna trova altri tre punti. Il tabellino non si muove più,e i primi quaranta si chiudono sul 21-3 Zebre.

 

In avvio di ripresa arriva subito un calcio di punizione che porta ad altri tre punti per la squadra di Guidi. Worcester aumenta l’intensità ma due manovre nella metà campo bianconera si risolvono in altrettanti errori di controllo, e Canna può risalire il campo diminuendo la pressione. Il gioco è più spezzato del primo tempo, gli inglese tentano di attaccare ma la difesa di casa è attenta e difende in modo ordinato sia sulla linea che nel gioco tattico, spesso vincente. Al minuto ’65 dopo bella contro ruck arriva l’intercetto di Worcester sul lato corto, ma Palazzani è bravo in copertura a salvare la meta. Quando mancano dieci minuti al termine dopo un placcaggio al collo su Canna la stessa apertura aggiunge tre punti. Al minuto ’77, dopo insistita azione, arriva la meta di Hammond ben imbeccato nell’intervallo. Finisce 27-8.

 

Zebre: Guglielmo Palazzani, Dion Berryman, Giulio Bisegni, Tommaso Boni, Leonardo Sarto, Carlo Canna, Marcello Violi, Andries Van Schalkwyk, Johan Meyer, Jacopo Sarto, George Biagi (C), Quintin Geldenhuys, Dario Chistolini, Andrea Manici, Andrea Lovotti
Riserve: Oliviero Fabiani, Andrea De Marchi, Pietro Ceccarelli, Valerio Bernabò, Paul Derbyshire, Luke Burgess, Van Zyl, Edoardo Padovani

Marcatori Zebre
Mete: Violi (2), Boni (14)
Conversioni: Canna (2)
Punizioni: Canna (5, 34, 46, 72)
Drop: Canna (19)

 

Worcester: Ben Howard, Perry Humphreys, Max Stelling, Alex Grove, Dean Hammond, Ryan Lamb, JB Bruzulier (C), Ryan Bower, Jaba Bregvadze, Gareth Milasinovich, Dan Sanderson, Darren O’Shea, Carl Kirwan, Sam Betty, Marco Mama
Riserve: Ben Sowrey, Derrick Appiah, Joe Rees, Darren Barry, Matt Cox, Charlie Mulchrone, Ryan Mills, Tom Biggs

Marcatori Worcester
Mete: Hammond (77)
Conversioni:
Punizioni: Lamb (22)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la rosa completa delle Zebre per la stagione 2025-26

Massimo Brunello avrà a disposizione 41 giocatori: eccoli ruolo per ruolo

11 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: Gilberto Pavan si aggiunge allo staff

L'ex capo allenatore del Viadana entra nel gruppo tecnico guidato da Massimo Brunello in vista del prossimo URC

10 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: nel secondo test amichevole battuti i Black Lion 26-12

Al Lanfranchi buona prova della squadra di Massimo Brunello con Bautista Stavile "Player of the Match"

7 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

La formazione delle Zebre per il test contro i Black Lion

Sabato 6 settembre seconda amichevole di preparazione alla nuova stagione per la franchigia ducale

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: George Biagi diventa il nuovo direttore sportivo e operativo del club

L'ex capitano degli emiliani assume un ruolo dirigenziale

4 Settembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma sconfitte nell’amichevole con Lyon: gli highlights del match

Nel primo impegno agonistico della nuova stagione la franchigia ducale ha dovuto cedere alla squadra francese, molto più avanti nella preparazione pre...