Italiani all’estero: gli emigrati eccellenti sotto la lente d’ingrandimento

Ogni due settimane un focus sugli azzurri che non militano in Italia. Un viaggio tra Francia, Inghilterra, Scozia e Galles

ph. Henry Browne/Action Images

ph. Henry Browne/Action Images

La truppa di giocatori italiani internazionali e non solo che militano in squadre estere è da sempre molto nutrita. Per un McLean, un Barbieri e un De Marchi che hanno fatto rientro in Italia, hanno preso la strada dell’estero giocatori come Venditti e Campagnaro, che si aggiungono ai vari Parisse, Festuccia e Ghiraldini (oltre agli infortunati Masi e Rizzo) che già da qualche stagione militano lontano dalla Penisola. Tenere d’occhio questi giocatori non è immediato come per chi indossa la maglia di Zebre e Treviso, e del resto dare una valutazione senza aver visto le partite con una certa continuità sarebbe un errore. Affidandoci però ad alcuni dati inequivocabili come il minutaggio, gli highlights disponibili e a quanto scrivono alcuni autorevoli media stranieri, forniremo con cadenza bisettimanale un quadro sugli “Italians” emigrati in Top 14, Premiership e nelle altre squadre del Pro12.

 

Premiership
Lorenzo Cittadini (Wasps): il pilone delle Vespe è sceso in campo fino ad ora in tre partite, per un totale di 117 minuti (20 contro Bath, 30 contro Leicester e 67 contro Gloucester). Nella sfida di Weldford Road contro i Tigers Cittadini è andato in meta nel finale, mentre contro contro i Cherry&White è stato espulso per un colpo al volto di Twelvestreees (che ha cercato di convincere il direttore di gara a non espellere l’azzurro). Al minuto 1:14 la meta contro i Tigers , mentre a questo LINK è possibile rivedere l’espulsione. La squalifica decisa in seguito alla citazione è di una settimana.

 

Carlo Festuccia (London Wasps): chi ha trovato molto spazio, complice la non convocazione per i Mondiali, è proprio il tallonatore dei Wasps. Festuccia ha fin qui giocato 174 minuti (12 contro gli Harlequins, 50 contro Bath, 59 con i Tigers e 53 con Gloucetser nell’ultima giornata del campionato inglese). Tra le migliori prestazioni quella contro Bath nella seconda giornata, che è valsa un bel 7 nella pagella di The Rugby Paper.

 

Tiziano Pasquali e Riccardo Brugnara (Leicester Tigers): i due giovani giocatori di prima linea hanno fin qui raccolto rispettivamente 13 e 56 minuti. Brugnara è sceso in campo una buona mezzora contro i London Irish, una manciata di minuti contro i Wasps e un quarto contro Exeter. Contro i Chiefs il giocatore è stato ammonito per un calcione rifilato in ruck, che potete rivedere al minuto 1:36 degli highlights. Il giocatore è stato citato in seguito all’episodio e squalificato due settimane.

 

Giambattista Venditti (Newcastle): da quando è rientrato dalla spedizione iridata (o meglio, non è rientrato visto che si è fermato in Inghilterra), l’ex ala delle Zebre è partito tre volte titolare con i Falcons, mettendo insieme 225 minuti nelle presenze contro Northamtpon, Exeter e Worcester.

Joshua Furno (Newcastle): sono fin qui 128 i minuti collezionati dal seconda linea azzurro, che è partito titolare contro Northampton ed è subentrato nel corso dei match con Gloucester e Chiefs.

 

Pro 12
Simone Favaro (Glasgow): il guerriero azzurro, in forza ai campioni in carica del Pro12, ha trovato una meta e un giallo nell’esordio ufficiale in maglia Warriors contro Newport. Dopo quel match, sono arrivati anche 51 minuti contro Leinster e 55 contro gli Ospreys, e parole di stima da parte dello staff.

Manoa Vosawai (Cardiff): sei presenze in sette turni celtici e un totale di 224 miuti per l’ex terza linea della Benetton, che lo ricordiamo non era nel gruppo iridato.

 

Top 14
Sergio Parisse (Stade Francais): il capitano azzurro, infortunatosi al polpaccio prima della RWC, ha giocato due partite da titolare. La prima contro Castres alla quinta giornata e la seconda contro Clermont nel big match dell’ultimo turno del campionato francese.

Leandro Cedaro (La Rochelle): il seconda linea de La Rochelle, non convocato con la Nazionale, ha fin qui trovato parecchio spazio con la maglia giallonera. Per lui i minuti sono in tutto 168 in 5 presenze, e la soddisfazione di essere partito titolare contro Tolone e Racing ad inizio campionato.

Tommy Allan (Perpignan – ProD2): l’apertura azzurra ha giocato due partite dal primo minuto. Alla sesta di campionato contro Biarritz è andato in meta, ma non ha trasformato perché i calci erano in quell’occasione affidati da Bousquet. Due settimane più tardi invece, nel match tra l’USAP e Montauban, è andato a referto con una punizione e una trasformazione (ma in campo non c’era Bousquet). Al minuto 1:37 del video la bella meta contro Biarritz.

 

Ancora senza presenze: Ghiraldini (infortunato), Masi (infortunato), Campagnaro, Tebaldi, Vunisa, Rizzo (infortunato) e Appiah.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: come sono andati gli Azzurri in Top14 e Premiership

Gianmarco Lucchesi in meta con Tolone, Monty Ioane in campo 80'

23 Marzo 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Paolo Garbisi titolare in Tolone-Perpignan

Quattro Azzurri impegnati nel Top14 e uno in Premiership

22 Marzo 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Stephen Varney torna in Premiership: ora è ufficiale

Il mediano di mischia sarà protagonista nel Campionato Inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney potrebbe presto tornare in Premiership

Voci di mercato vogliono il mediano di mischia azzurro, attualmente al Vannes, in procinto di firmare con un club inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: promozioni e retrocessioni ancora bloccate, Ealing resta a bocca asciutta

La squadra in testa al Championship non risponde ai requisiti imposti dall RFU per salire nella massima serie inglese

19 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Ma’a Nonu investe nel rugby USA: diventa comproprietario dei San Diego Legion

È la franchigia per cui ha giocato per quattro stagioni, due volte finalista della Major League Rugby

19 Marzo 2025 Emisfero Nord