Pro12: niente tris per le Zebre. Gli Ospreys si impongono 36-3

A Swansea i padroni di casa marcano sei mete, mentre i bianconeri non riescono mai a rendersi pericolosi

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Le Zebre non riescono a centrare uno storico tris, e a Swansea cadono contro gli Ospreys con il punteggio di 36-3.

In avvio di partita arrivano subito le mete di Spratt alla bandierina e Matavesi in mezzo ai pali. Canna dalla piazzola non riesce ad accorciare, e Eli Walker dopo buon multifase mette a segno la terza dei suoi. Prima della fine del tempo Canna sbloccalo zero al piede, e i primi quaranta si chiudono sul 17-3 Ospreys.

In avvio di ripresa buona manovra dei ducali che si risolve però in un turnover a pochi metri dalla linea di meta di casa. Prima dell’oradi gioco arrivaperò la meta di Tipuric ben servito da Matavesi dopo bell’azione del centro. Al minuto ’63 le Zebre ci provano con la cassaforte ma sul ribaltamento di fronte Walker trova la sua doppietta. Le cose si complicano per il giallo a Visentin, e forti della superiorità gli Ospreys marcano con Parry. Finisce 36-3.

 

Altri risultati: Nelle altre partite di giornata Glasgow espugna Cardiff 35-30, e Munster vince ad Edimburgo 16-14.

 

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Dafydd Howells, 13 Jonathan Spratt, 12 Josh Matavesi, 11 Eli Walker, 10 Dan Biggar, 9 Brendon Leonard, 8 Dan Baker, 7 Justin Tipuric, 6 James King, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Lloyd Ashley, 3 Aaron Jarvis, 2 Scott Baldwin, 1 Paul James.
Riserve: 16 Sam Parry, 17 Ryan Bevington, 18  Cai Griffiths, 19 Olly Cracknell, 20 Sam Underhill, 21 Tom Habberfield, 22 Sam Davies, 23 Ben John.

Marcatori Ospreys
Mete: Spratt (8), Matavesi (16), Tipuric (55), Walker (24, 62), Parry (71)
Conversioni:Biggar (16, 63), Davies (71)
Punizioni:

 

Zebre: 15 Guglielmo Palazzani, 14 Kayle Van Zyl, 13 Giulio Bisegni, 12 Matteo Pratichetti, 11 Leonardo Sarto, 10 Carlo Canna, 9 Luke Burgess, 8 Andries Van Schalkwyk, 7 Johan Meyer, 6 Jacopo Sarto, 5 George Biagi (c) 4 Quintin Geldenhuys, 3 Dario Chistolini, 2 Andrea Manici, 1 Andrea Lovotti.
Riserve: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea De Marchi, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Federico Ruzza, 20 Emiliano Caffini, 21 Marcello Violi, 22 Michele Visentin, 23 Edoardo Padovani.

Marcatori Zebre
Mete:
Conversioni:
Punizioni: Canna (30)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35