Eccellenza: Rovigo e Calvisano corrono, Petrarca spegne le Fiamme

I rossoblu in 14 dominano l’Aquila, mentre Viadana resiste un tempo contro i campioni. Mogliano travolge la Lazio

ph. Corrado Villarà

ph. Corrado Villarà

Dopo l’anticipo di venerdì vinto da San Donà a Piacenza, si sono disputate le altre partite del quarto turno del campionato Eccellenza.

Calvisano-Viadana: il big match di giornata va a Calvisano, che si impone 36-12. Nel primo tempo Lombardo risponde a Beccaris, poi Calvisano passa con la marcatura di Susio. Ad allargare il gap ci pensano Minozzi e Giovanchelli.

Fiamme Oro-Padova: partita combattuta e Petrarca che espugna il campo dei cremisi 26-10. L’unica meta del primo tempo è di punizione a favore dei poliziotti dopo diversi calci sbagliati, ma nella ripresa i neri passano con Ferraro e Nostran. E proprio quest’ultimo mette la parola fine a quattro dal termine con la seconda marcatura di giornata.

Mogliano-Lazio: tutto facile per i veneti che vincono 40-5. Nel primo tempo, chiuso sul 29-0, sono arrivate la marcatura tecnica seguita da quella di Odiete, Buondonno e Zanon. Nella ripresa Mogliano dilaga con Filippucci, Barraud e Becerra.

Rovigo-L’Aquila: vince Rovigo 52-7.Per i rossoblu la partita inizia malissimo, con la meta di Biffi e il rosso a Momber, che costringe i Bersaglieri a giocare con l’uomo in meno per quasi tutta la partita. La meta di Zanini ristabilisce il pari, e il vantaggio arriva in rolling maul. Nella ripresa le marcature di Bernini, Bronzini e Riedo la chiudono.

 

Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – sabato 31 ottobre 2015

Eccellenza, IV giornata

FEMI-CZ ROVIGO v L’AQUILA RUGBY CLUB 52-7 (14-7)

Marcatori: p.t. 9′ m. Biffi tr. Faasen (0-7), 16′ m. Zanini tr. Basson (7-7), 23′ m. Riedo tr. Basson (14-7); s.t. 41′ m. Bernini(19-7), 53′ m. Bronzini tr. Basson (26-7), 61′ m. Riedo tr. Mantelli (33-7), 67′ m. Lubian L.(38-7), 71′ m. Lubian L. tr. Mantelli (45-7), 80′ m. Frati tr. Mantelli (52-7)

Femi-CZ Rovigo: Basson (59′ Mantelli), Pavanello, Lucchin (61′ Lubian L.), Menon, Agbasse (14′ Silvestri), Rodriguez, Bronzini (62′ Frati), Zanini, Lubian E. (cap), Bernini, Parker (59′ Maran), Riedo (61′ Boggiani), Pepoli (52′ Tenga), Momberg, Grassotti (57′ Balboni).

all. Frati

L’Aquila Rugby Club: Biffi, Erbolini, Cortés, Angelini (66′ Perju), Panetti (74′ Speranza), Matzeu (cap.), Faasen (66′ Carnicelli), Cecchetti, Boccardo (59′ Casolari), Sirbe, D’Onofrio (48′ Ciotoli), Cialone, Montivero (48′ Rossi), Marchetto (72′ Di Valentino), Breglia (66′ Sebastiani).

All. Mercier, Niculae

arb.: Palladino

Cartellini: 13′ rosso Momberg (Femi-CZ Rovigo), 33′ giallo Cecchetti (L’Aquila Rugby Club), 53′ giallo Cortés (L’Aquila Rugby Club)

Calciatori: Basson 3/4 (Femi-CZ Rovigo), Mantelli 3/4 (Femi-CZ Rovigo), Faasen 1/1 (L’Aquila Rugby Club)

Note: giornata mite e soleggiata, campo in buone condizioni. Circa 1100 spettatori.

Punti conquistati in classifica: Femi-CZ Rovigo 5; L’Aquila Rugby Club 0

Man of the Match: Riedo (Femi-CZ Rovigo)


Calvisano (Bs), “Peroni Stadium” – sabato 31 ottobre 2015

Eccellenza, IV giornata

RUGBY CALVISANO v VIADANA 36-12 (15-5)

Marcatori: p.t. 14′ M Beccaris ((5-0), 17′ M Lombardo (5-5), 39′ Cp Buscema (8-5), 40′ M Susio tr Buscema (15-5). s.t. 49’m. Minozzi tr Buscema (22-5), 55′ m. Giovanchelli tr Buscema (29-5), 79′ m. tecnica Calvisano tr Buscema (36-5), 81′ m. Amadasi tr Apperley Keanu (36-12).

Rugby Calvisano: Minozzi (66′ De Jager), Susio, Chiesa, Castello (c), De Santis (58′ Di Giulio D), Buscema, Lucas (58′ Raffaele),Tuivaiti (67′ Giammarioli), Mbandà, Zdrilich, Beccaris (60′ Andreotti), Cavalieri, Biancotti (60′ Violi), Morelli, Panico (46′ Scarsini, 50′ Giovanchelli).

All. Brunello

Rugby Viadana 1970: Gennari (63′ Amadasi), Lombardo, Delport, Pavan (76′ Gabbianelli), Manganiello; Keanu Apperley, Khyam Apperley (76′ Gregorio), Du Plessis (60′ Manuini), Andrea Denti, Delnevo; Caila (64′ Orlandi), Gerosa; Irving (56′ Romano), Santamaria (c)(56′ Scalvi), Cafaro (6′ Denti A, 8′ Cafaro, 67′ Denti A).

All. Steyn

arb.: Blessano

Calciatori: Buscema (Calvisano) 5/5; Apperley Keanu (Rugby Viadana 1970) 1/2, Gennari (Rugby Viadana 1970) 0/1

Note: giornata soleggiata, campo in buone condizioni. Circa 1000 spettatori.

Punti conquistati in classifica: Rugby Calvisano 5; Viadana 0

Man of the Match: Minozzi  (Calvisano)


Mogliano Veneto, Stadio “Maurizio Quaggia” – sabato 31 ottobre 2015

Eccellenza, IV giornata

MOGLIANO RUGBY v IMA LAZIO  40 – 5 (28-0)

Marcatori: p.t16′ m.tecnica tr. Barraud (7-0), 20′ m. Odiete tr. Barraud (14-0), 35′ m. Buondonno tr. Barraud (21-0), 40′ m.Zanon tr. Barraud (28-0); s.t.: 47′ m. Filippucci (33-0), 53′ m.Barraud tr. barraud (40-0), 67’m. Kotzè (40-5)

Marchiol Mogliano: Odiete; Buondonno, Pavan Riccardo (50′ Sperandio), Zanon, Bruno; Barraud (68′ Endrizzi), Semenzato (43′ Masato); Halvorsen, Filippucci (Cap.), Riccioli (55′ Van Vuren); Cicchinelli, Maso (68′ Saccardo); Koroi (43′ Rapone), Buonfiglio(68′ Rouyet), Zani (41′ Ferraro)

all. Galon

IMA LAZIO: Martinelli (55′ Calandro); Rigo, Panetti, Musso (50′ Giacometti ), Becerra; Kotzé , Giangrande; Ymaz (62′ Filippucci), Nitoglia, Brancoli (62′ Lupetti); Pierini, Damiani; Rochford (62′ Di Roberto), Cugini (55′ Magnanti), Amendola (62′ Bolzoni).

all. Pratichetti

arb. Bertelli

Cartellini: 9′ giallo a Semenzato (Marchiol Mogliano), 15′ giallo a Pierini (Ima Lazio), 39′ giallo a Becerra (Ima Lazio)

Calciatori: Barraud (Marchiol Mogliano) 5/7, Kotzè 0/2

Note: Spettatori circa 600, pomeriggio di fine ottobre bellissimo e caldo, campo in perfette condizioni.

Punti conquistati: Marchiol Mogliano 5, IMA Lazio 0

Man of the match: Buondonno (Mogliano)


Roma, Caserma “S. Gelsomini” – sabato 31 ottobre 2015

Eccellenza, IV giornata

FIAMME ORO RUGBY v PETRARCA PADOVA 10-26 (7-0)

Marcatorip.t.40’ meta di punizione tr Halse (7-0); s.t. 48’ cp Nikora (7-3), 50’ cp Nikora (7-6), 55’ cp Azzolini (10-6), 58’ cp Nikora (10-9), 63’ m Ferraro (10-14), 69’ m Nostran (10-19), 76’ m Nostran tr Nikora (10-26)

Fiamme Oro Rugby: Sapuppo, Sepe, Seno, Halse, Gasparini (46’ Parisotto), Azzolini, Marinaro, Amenta (41’ Balsemin), Favaro, Zitelli, Duca (70’ Mammana), Cazzola, Ceglie (41’ Di Stefano), Vicerè (cap), Naka (48’ Cenedese)

all. Eugenio

Petrarca Padova: Menniti Ippolito, Bellini, Benettin, Bettin, Fadalti (45’ Favaro), Nikora, Su’a (79’ Soffiato), Larsen (41’ Michieletto), Nostran, Salvetti (20’ Conforti), Trotta, Tveraga, Rossetto (46’ Iacob), Ferraro (65’ Maistri), Acosta (65’ Milani)

all. Cavinato

arb.: Schipani

Cartellini: 1’ giallo a  Su’A (Petrarca Padova), 57’ giallo a  Cenedese (Fiamme Oro Rugby), 80’ giallo a Vicerè (Fiamme Oro Rugby)

Calciatori: Menniti Ippolito (Petrarca Padova) 0/2, Nikora (Petrarca Padova) 3/6, Halse 1/4 (Fiamme Oro Rugby), Azzolini (Fiamme Oro Rugby) 1/2

Note: Spettatori 600 ca, Man of the match premiato dalla campionessa italiana di lancio del Martello Silvia Salis, appartenente al G.S. Fiamme Azzurre

Punti conquistati: Fiamme Oro 0, Petrarca 4

Man of the match: Luca Nostran (Petrarca Padova)

 

classifica eccelenza

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, Viadana: nuovo innesto nel pacchetto di mischia

Il club giallonero si assicura un pilone argentino proveniente dalla Francia

item-thumbnail

Rugby Rovigo, Davide Giazzon: “Vincere è difficile, ma ripetersi lo è ancora di più”

Il tecnico rossoblù apre la nuova stagione con fiducia e obiettivi chiari: continuità e valorizzazione dei giovani

item-thumbnail

Serie A Elite, Biella: arriva la prima conferma per la stagione 2025-2026

I piemontesi ripartono da uno dei loro trequarti, mentre salutano 10 elementi

31 Luglio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: primo acquisto ufficiale per i Lyons Piacenza

Annunciato un prima linea argentino, ma il club dovrebbe accogliere sette nuovi giocatori durante l'estate

31 Luglio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2025/2026

Il tabellone del mercato del massimo campionato sempre aggiornato, fino all’avvio del torneo

31 Luglio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite