Guinness Pro12: una Benetton tutta nuova per gli Ospreys

Sono tante le novità decise da coach Casellato che ritrova anche alcuni azzurri di grande peso

ph. Alfio Guarise

ph. Alfio Guarise

Torna in campo il Benetton Treviso – sabato alle ore 14 e 30, in diretta tv su Raisport – e ad atenderlo ci sono gli Ospreys partiti malissimo quest’anno: i gallesi sono penultimi, un punto meno dei veneti e uno in più delle Zebre.
Tra i biancoverdi tornano alcuni nazionali, ritorno dei nazionali: Giazzon, Gori e Zanni scenderanno in campo dal primo minuto. Linea dei trequarti che vedrà il neozelandese Jayden Hayward ad estremo, sulle ali Ludovico Nitoglia e Andrea Pratichetti, primo e secondo centro saranno rispettivamente Sam Christie e Tommaso Iannone. Mediana completamente nuova con il rientrato Edoardo Gori e James Ambrosini apertura.
Reparto degli avanti, del tutto inedito: Alberto De Marchi, insieme a Simone Ferrari e Davide Giazzon comporranno la prima linea. Seconda linea seconda con Jeff Montauriol al fianco Duncan Naudè. Infine Robert Barbieri insieme a Dean Budd e al capitano Alessandro Zanni completeranno il XV scelto da Coach Casellato.

 

Benetton Treviso: 

15 Jayden Hayward

14 Ludovico Nitoglia

13 Tommaso Iannone

12 Sam Christie

11 Andrea Pratichetti

10 James Ambrosini

9 Edoardo Gori

8 Robert Barbieri

7 Dean Budd

6 Alessandro Zanni ( C )

5 Jeff Montauriol

4 Duncan Naudè

3 Simone Ferrari

2 Davide Giazzon

1 Alberto De Marchi

 

A disposizione:

16 Luca Bigi

17 Matteo Zanusso

18 Salesi Manu

19 Marco Fuser

20 Francesco Minto

21 Braam Steyn

22 Chris Smylie

23 Luke Mclean

GIOCATORI INDISPONIBILI: Ornel Gega, Alberto Sgarbi, Angelo Esposito, Luca Morisi, Tom Palmer

 

Questa invece la formazione gallese:

15 Richard Fussell
14 Tom Grabham
13 Ben John
12 Josh Matavesi
11 Hanno Dirksen
10 Sam Davies
9 Brendon Leonard

1 Ryan Bevington
2 Sam Parry
3 Dmitri Arhip
4 Lloyd Ashley (Capt)
5 Rory Thornton
6 Joe Bearman
7 Sam Underhill
8 Dan Baker

Riserve

16 Scott Otten
17 Gareth Thomas
18 Cai Griffiths
19 Rynier Bernardo
20 Gareth Delve
21 Tom Habberfield
22 Jonathan Spratt
23 Dan Evans

Indisponibili perché impegnati al Mondiale: Scott Baldwin, Dan Biggar, Paul James, Aaron Jarvis, Alun Wyn Jones, James King, Dan Lydiate, Justin Tipuric, Eli Walker (Galles), Ifereimi Boladau and Matthew Dwyer (British Army/Forces World Cup)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde