Guinness Pro12: Ulster troppo forte, Treviso battuto 48-7

A Belfast i padroni di casa chiudono la pratica già nel primo tempo. Tre su tre per Edimburgo e Munster

ph. Alfio Guarise

ph. Alfio Guarise

Alla prima azione pericolosa Ulster passa: da touche nei 22 difende bene Treviso il lato chiuso ma sulle successive cariche è ad andare oltre di prepotenza. Treviso muove l’ovale perso da Barbieri a contatto, e sulla palla rotta serve un gran placcaggio di Nitoglia per fermare Trimble lanciato a meta. Harden forza il punto d’incontro e McCloskey incrementa a dieci il gap. I veneti si complicano la vita sbagliando un calcio e alcuni placcaggi, i padroni di casa palla in mano macinano costantemente e al ventesimo arriva in maul il raddoppio. Dieci minuti più tardi le cose per la squadra di Casellato si fanno davvero difficili, con i cartellini in breve sequenza a Harden e Barbini, e le mete di Marshall e Gilroy. I primi quaranta si chiudono così sul 27-0 Ulster.

 

In avvio di ripresa e ritmo blando. Grave errore di Hayward che non trova la touche da posizione più che favorevole. Sulla mischia che ne consegue, il pack biancoverde ruba, Budd strappa e serve Smylie che manda in meta Christie. Il momentum è favorevole, Barbini grillotalpa e Treviso guadagna una touche ai cinque ma il lancio è banalmente intercettato. Poco prima dell’ora di gioco, e nuovamente da un errore in touche, arriva la meta di Browne che convertita vale il 34-7. Pochi minuti più tardi il superbo offload di Wilson manda in meta Gilroy. Prima della fine c’è tempo anche per la meta di Stevenson. Finisce 48-7.

 

Altri risultati: nelle altre partite di giornata Munster batte Glasgow 23-21 ed Edimburgo regola gli Ospreys 20-9.

 

Ulster: Louis Ludik; Andrew Trimble, Luke Marshall, Stuart McCloskey, Craig Gilroy; Peter Nelson, Paul Marshall; Andrew Warwick, Rob Herring (capt), Wiehahn Herbst, Peter Browne, Dan Tuohy, Robbie Diack, Sean Reidy, Roger Wilson.R
Riserve: Paul Jackson, Callum Black, Bronson Ross, Lewis Stevenson, Clive Ross, David Shanahan, Sam Arnold, Rory Scholes.

Marcatori Ulster
Mete: Tuohy (6), Reidy (21), Marshall (33), Gilroy (39, 65), Browne  (57), Stevenson (75)
Conversioni: McCloskey  (8, 22, 57), Nelson (65, 75)
Punizioni: McCloskey  (11)

 

Benetton: Jayden Hayward; Ludovico Nitoglia, Tommaso Iannone, Andrea Pratichetti, Simone Ragusi; Sam Christie, Chris Smylie; Matteo Zanusso, Roberto Santamaria, Rupert Harden, Duncan Naude, Tom Palmer, Marco Barbini, Dean Budd, Robert Barbieri.
Riserve: Luca Bigi, Alberto de Marchi, Simone Ferrari, Jeff Montauriol, Andrea de Marchi, Abraham Steyn, Alberto Lucchese, James Ambrosini.

Marcatori Benetton
Mete: Christie (48)
Conversioni: Hayward  (48)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione