RWC, Troiani e De Carli “spiegano” il Canada: “Eravamo contratti”

Team manger e tecnico degli avanti tornano a parlare della sfida di Leeds. Lunedì giornata decisiva per Parisse e Ghiraldini

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Oggi niente allenamento per il gruppo azzurro in vista della partita di domenica prossima contro l’Irlanda. A parlare sono stati il team manger della nazionale Luigi Troiani e i tecnico degli avanti Giampiero e Carli. Ed entrambi vedono la sofferta vittoria contro il Canada come un bicchier mezzo pieno. Il comunicato FIR:

 

Giornata di recupero per gli Azzurri che ieri sera, dopo il successo sul Canada a Leeds, si sono trasferiti a Cobham, nel Surrey, dove prepareranno le due prossime sfide della Pool D della Rugby World Cup contro l’Irlanda (Londra, 4 ottobre) e la Romania (Exeter, 11 ottobre).

Per Giampiero De Carli, tecnico degli avanti azzurri, la conferenza stampa del giorno dopo ha permesso di fare il punto sulla prova del proprio reparto e, più in generale, sul lascito della vittoria dell’Elland Road: “E’ stata una bella vittoria, importante per il morale. Sono contento della prestazione degli avanti, non era facile sfidare un Canada che non contestava le rimesse laterali e, come ci aspettavamo, una gestione particolare della mischia ordinata”.

“Non avevo mai visto una squadra non andare al contest in nove rimesse laterali consecutive, ma nonostante tutto siamo riusciti a controllare bene questa fase di gioco: eravamo preparati a questa possibilità, avevamo lavorato in questo senso. La mischia ha fatto passi avanti rispetto alla prima partita, ma in vista della gara contro gli irlandesi c’è ancora da migliorare, andiamo ad affrontare una squadra di livello, che ha grande fiducia nei propri mezzi”.

Il Manager degli Azzurri, Luigi Troiani, ha evidenziato a sua volta l’importanza del risultato di Leeds: “Vincere è sempre piacevole, soprattutto se come nel nostro caso il successo tiene aperta la porta per il passaggio del turno. Ieri forse i ragazzi erano un po’ contratti, ma penso fosse dovuto alla consapevolezza del peso specifico della partita: adesso ci aspettano due giorni abbastanza tranquilli, da martedì inizieremo a preparare con grande attenzione la gara contro l’Irlanda, fondamentale per il nostro torneo”.

“Ghiraldini – ha spiegato Troiani – ha effettuato stamattina una risonanza magnetica ai flessori della gamba destra dopo che ieri è stato costretto a lasciare il campo per infortunio. Aspettiamo il referto deglio esami tra stasera e domani. Per quanto riguarda Parisse, domani eseguirà gli ultimi accertamenti a Parigi e, se l’esito sarà quello che speriamo, Sergio potrà aggregarsi alla Nazionale tra lunedì e martedì”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Julio Velasco in visita agli Azzurri a Verona: “Mi piace il rugby, da vicino è bellissimo”

Il tecnico della nazionale femminile di pallavolo ha assistito a una giornata di allenamento dell'Italrugby

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “Non pensavo di trovarmi così bene come primo centro”

Il giocatore racconta il suo punto di vista sulla sua posizione in campo e dà uno sguardo ai test che attendono gli Azzurri

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Tegola Italia: Sebastian Negri salta il test match di Udine con l’Australia

Il terza linea non farà parte della lista dei convocati per la sfida con Wallabies di sabato 8 novembre

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega le convocazioni in vista delle Quilter Nations Series

Dagli avanti ai trequarti, l'analisi del ct azzurro verso un trittico di partite molto attese nelle prossime settimane

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Italia: invitati 7 giocatori nel raduno di Verona

Fra loro ci sono 5 potenziali esordienti. Continua la marcia d'avvicinamento alla gara di Udine contro l'Australia

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada sceglie un gruppo di 4 capitani per le Quilter Nations Series

Al confermato Michele Lamaro si affiancano altri tre nomi: "Per ogni partita sceglieremo un capitano e due vicecapitani"

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale