Il collo fa crack in mischia: giocatore ricoverato in ospedale

Lo sfortunato incidente è avvenuto nella finalissima dell’ Hunter Rugby Union Tournament in Australia

ph. Paul Harding/Action Images

ph. Paul Harding/Action Images

Una mischia a fine gara, in una partita già decisa nel risultato e poi il crack dolorosissimo. Dominic Punch, questo il nome dello sfortunato rugbista, ha sentito il collo rompersi ed improvvisamente si è ritrovato senza sensibilità sotto la cintola. Le gambe ferme e lui disteso a terra, assai sofferente.
L’intervento dei medici e la corsa al Newcastle’s John Hunter Hospital e poi il trasferimento al Sydney’s Royal North Shore Hospital e l’incontro fra i Maitland Blacks e gli Wanderers che finisce come non si vorrebbe raccontare.

 

L’operazione completata nella giornata di domenica con Punch che attualmente dice di percepire la sensibilità negli arti superiori, ma non in quelli inferiori; anche se per i medici, vista la gravità dell’impatto, pare sia tutto ancora da monitorare:”Ha subito la lussazione di due vertebre e sicuramente andrà verificata tutta la situazione che lo riguarda, sia a livello cervicale sia a livello cinetico. E’ molto probabile che Dominic nell’immediato futuro abbia bisogno di sostegno e supporto”.
Ovviamente le assicurazioni risarciranno economicamente, per quanto sia possibile,  il 27enne e la sua famiglia ma pure il suo club di appartenenza, nella figura del presidente Emmet, si è già reso disponibile ad una raccolta fondi che possa garantire aiuti ed affetto allo sfortunato rugbysta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: un anno fa il baratro, oggi la rinascita. Come Joe Schmidt ha resuscitato i Wallabies

Dalle scelte più rischiose e impopolari al modo in cui è entrato nella testa dei giocatori, fino a rendere di nuovo competitivo un gruppo che sembrava...

25 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Video: Page-Relo inventa e Bordeaux sblocca il match. Il mediano azzurro comincia bene la nuova avventura

Il mediano azzurro si presenta bene al suo nuovo club, con una bella prestazione nella prima amichevole stagionale: rivedi la giocata che apre il matc...

25 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Ardie Savea potrebbe diventare il giocatore più pagato della storia

Diventano sempre più insistenti le voci di un possibile trasferimento del neozelandese, e sorprendono soprattutto le cifre

25 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Martin Page-Relo e Pietro Ceccarelli in campo nelle amichevoli del Top 14

A Toulon ha giocato anche il giovane Fabio Zingone, ex azzurrino U20, mentre ad Angouleme spazio per François Mey

25 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: due rientri di peso nei 36 convocati per la sfide con gli All Blacks

Rassie Erasmus recupera anche Jasper Wiese dopo la squalifica comminata contro l'Italia a luglio

25 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship