Pro 12: la Benetton la spunta nell’ultimo quarto, Zebre battute 14-12

I bianconeri conducono per oltre un’ora, poi i Leoni segnano due volte decidendo la partita

ph. Alfio Guarise

ph. Alfio Guarise

Treviso e Zebre sono scesi in campo a Monigo nell’amichevole celtica che ha visto di fronte le nostre due franchigie. Hanno vinto i padroni di casa grazie a due mete nell’ultimo quarto di gioco.

 

I primi punti del match sono ospiti: contrattacco di Berryman ben supportato da Ruzza, che manda in meta Van Schalkwyk. Al quarto d’ora i veneti cercano la reazione in touche maul ma arriva il tenuto. Pochi minuti più tardi è proprio il terza linea autore della meta ad abbandonare il campo per un fastidio muscolare, mentre alla mezzora Toniolatti prova il chip per se stesso ma senza successo, ma poche fasi dopo Mbandà da punto d’incontro va oltre; Azzolini trasforma e il tabellino dice 12-0. Prima della fine del tempo la touche bianconera ruba due possessi da lancio avversario e i primi quaranta si chiudono sul 12-0 Zebre.

 

Per i primi venti mimuti della ripresa il tabellino non si sblocca. Da segnalare un drop fallito dalle Zebre e l’esordio in bianconero di Burgess. Poi gli equilibri cambiano tra il minuto ’65 e ’70: arrivano prima la meta tecnica per fallo in mischia ordinata e poi la meta di Nitoglia dopo azione del pack. Hayward trasforma e la Benetton vince 14-12.

 

Benetton Treviso: 15 Simone Ragusi; 14 Andrea Pratichetti; 13 Tommaso Iannone; 12 Enrico Bacchin; 11 Ludovico Nitoglia; 10 Samuel Christie; 9 Christopher Smylie; 8 Abraham Steyn; 7 Dean Serge Budd; 6 Marco Barbini; 5 Jean Francois Montauriol; 4 Filippo Gerosa; 3 Simone Ferrari; 2 Luca Bigi; 1 Alberto De Marchi (cap).
A disposizione: 16 Roberto Santamaria; 17 Matteo Zanusso; 18 Filippetto Filippo, 19 Naude Duncan; 20 Thomas Palmer; 21 Marco Lazzaroni; 22 Andrea De Marchi; 23 Alberto Lucchese; 24 James Ambrosini; 25 Jayden Hayward; 26 Cherif Traorè; 27 Manu Salesi; 28 David Odiete

 

Zebre: 15 Dion Berryman; 14 Giulio Toniolatti; 13 Mattia Bellini; 12 Tommaso Castello; 11 Gabriele Di Giulio; 10 Maicol Azzolini, 9 Fabio Semenzato; 8 Andries Van Schalkwyk; 7 Maxime Mbandà; 6 Paul Derbyshire; 5 George Bigi (cap); 4 Federico Ruzza; 3 Pietro Ceccarelli; 2 Oliveiro Fabiani; 1 Bruno Postiglioni
A disposizione: Emiliano Caffini, Emiliano Coria, Tommaso D’Apice, Andrea De Marchi, Giuseppe Di Stefano,  Andrea Lovotti, Johan Meyer, Filippo Ferrarini, Michele Sutto, Alessio Zdrilich, Luke Burgess, Filippo Buscema, Alberto Chiesa, Simone Marinaro

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Manuel Zuliani rinnova con il Benetton Rugby

Importante estensione di contratto per il terza linea dei Leoni e degli Azzurri

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione