Post Irlanda-Scozia: cantieri aperti con qualche certezza

Direttamente dall’Aviva Stadium, le dichiarazioni dei protagonisti dopo il Test Match di Dublino

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

DUBLINO –  Le dichiarazioni rilasciate dagli allenatori di Irlanda e Scozia al termine della partita dell’Aviva Stadium dimostrano che le due rose per i mondiali sono ancora due cantieri aperti. Tuttavia, se il coach dei verdi Joe Schmidt sembra avere già alcune idee chiare, Vern Cotter rilascia dichiarazioni ancora molto generiche sulla rosa dei giocatori per il mondiale.Come sempre, Cotter è il primo ad arrivare in sala stampa: “Ho visto alcune cose buone e altre meno buone (per la Scozia era il primo test, ndr). Nella fase a cavallo fra primo e secondo tempo abbiamo fatto molto bene ma abbiamo concesso due mete troppo facili ai padroni di casa. In ogni caso considero questa partita un buon test sul quale costruire, un inizio molto buono”. Per quel che riguarda i singoli, elogi a David Denton: “Ha fatto molto bene come ball carrier, ma la squadra è ancora in definizione. Oggi ho provato alcuni giocatori, altri li proverò la prossima settimana, ma molte decisioni ancora non sono prese”. Nessuna risposta sulle condizioni di Ryan Grant, uscito in barella: “Vedremo nei prossimi giorni”.

 

 

Joe Schmidt invece viene sottoposto a domande più precise sui singoli giocatori. Nelle due partite ha utilizzato 29 titolari diversi, ma i principali dubbi sono noti. Il principale: chi fra Paddy Jackson e Ian Madigan come vice Sexton? “Entrambi hanno fatto bene – spiega il tecnico -. Oggi Ian ha fatto delle belle cose come regista, come il calcetto per Fitzgerald, ma ha anche calciato molto bene per tutta la partita. Ricordo però che anche Paddy aveva fatto molto bene a Cardiff. Vedremo. Sicuramente queste due vittorie sono importanti per costruire fiducia nel gruppo”. Schmidt fa poi notare che non scartati alcuni giocatori rimandati alle province, primo fra tutti Kiernan Marmion. “Quando è entrato in Galles ha fatto molto bene – dice Schmidt -, poi è tornato a Connacht in modo da poter giocare da titolare nell’amichevole contro Castres, dove ho visto che ha fatto bene. L’unica cosa sicura è che ci stiamo avvicinando al momento in cui dovranno essere fatte delle scelte difficili. Queste due amichevoli ci hanno dato un’indicazione precisa sulla direzione che vogliamo prendere per la selezione. Di più non posso dire. Adesso siamo attesi da due settimane di lavoro molto intenso”.

Di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni