Rugby Championship: Argentina-Australia, una notte da vivere

Squadre i campo alle 00.40 per una sfida apertissima a qualsiasi risultato. Diretta tv su Sky Sport

ph. Jason O'Brien/Action Images

ph. Jason O’Brien/Action Images

Quel 21 a 17 di un anno fa allo stadio Malvinas di Mendoza in Argentina se lo ricordano ancora benissimo, prima vittoria dei Pumas nel Rugby Championship. Una settimana fa il ko in casa All Blacks ma questa notte (calcio d’inizio alle ore 00.40, diretta tv su Sky Sport 1) i padroni di casa sono pronti a fare un altro sgambetto ai wallabies che sette giorni fa hanno fermato il Sudafrica con una meta nei minuti finali.
Tra i sudamericani torna Gonzalo Camacho, fermo da quasi due anni per infortunio, nel XV scelto da Cheika trova spazio Greg Holmes, alla sua prima volta da titolare da otto anni a questa parte. La panchina australiana è davvero impressionante: Tatafu Polota-Nau, Michael Hooper, Quade Cooper e Kurtley Beale partono da lì.

 

Argentina: 15 Santiago Cordero, 14 Gonzalo Camacho, 13 Matías Moroni, 12 Juan Pablo Socino, 11 Juan Imhoff, 10 Nicolás Sánchez, 9 Martín Landajo, 8 Facundo Isa, 7 Juan Martín Fernández Lobbe, 6 Javier Ortega Desio, 5 Tomás Lavanini, 4 Manuel Carizza, 3 Ramiro Herrera, 2 Agustín Creevy (c), 1 Marcos Ayerza.
Riserve: 16 Santiago Iglesias Valdez, 17 Nahuel Tetaz Chaparro, 18 Matías Díaz, 19 Matías Alemanno, 20 Leonardo Senatore, 21 Tomás Cubelli, 22 Santiago González Iglesias, 23 Lucas González Amorosino.

 

Australia: 15 Israel Folau, 14 Adam Ashley-Cooper, 13 Tevita Kuridrani, 12 Matt Toomua, 11 Joe Tomane, 10 Bernard Foley, 9 Nick Phipps, 8 Ben McCalman, 7 David Pocock, 6 Scott Fardy, 5 Rob Simmons, 4 Will Skelton, 3 Greg Holmes, 2 Stephen Moore (c), 1 James Slipper.
Riserve: 16 Tatafu Polota-Nau, 17 Scott Sio, 18 Sekope Kepu, 19 Dean Mumm, 20 Michael Hooper, 21 Nic White, 22 Quade Cooper, 23 Kurtley Beale

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship