Rugby in tv: Pro12 ed Eccellenza sbarcano tutte su RaiSport

Una diretta e una differita per il torneo celtico, l’anticipo del venerdì sera per il campionato nazionale

p. Sebastiano Pessina

p. Sebastiano Pessina

Tolto il velo alla programmazione televisiva del rugby per la stagione 2015/2016, almeno per quanto riguarda la Guinness Pro12 e l’Eccellenza, che verranno entrambe trasmesse dalla RAI. Il torneo celtico avrà spazio per una gara in diretta il sabato pomeriggio e per un’altra partita che verrà invece trasmessa in differita nel fine settimana mentre per il massimo campionato italiano si aprono le porte dell’anticipo del venerdì sera, in diretta.
Il comunicato FIR:

 

La Federazione Italiana Rugby e Rai Sport informano che è stato raggiunto un accordo per la messa in onda, da parte dell’emittente di Stato, del Campionato Italiano d’Eccellenza e del Guinness PRO12.

L’accordo è valido per la Stagione Sportiva 2015/2016, con opzione per la Stagione Sportiva 2016/2017, e prevede – per quanto riguarda il Campionato Italiano d’Eccellenza – la trasmissione in chiaro in diretta su Rai Sport 1 di un incontro in anticipo serale il venerdì alle 19.30. 

Il Guinness PRO12, con Benetton Treviso e Zebre Rugby, sbarcherà invece su Rai Sport 1 con una diretta il sabato pomeriggio alle 17.30, mentre un secondo incontro sarà programmato in differita nel week-end.

Il palinsesto del PRO12, nella prima fase della stagione, potrà subire delle modifiche temporanee per evitare concomitanze con gli incontri della Squadra Nazionale nella Rugby World Cup.

Alfredo Gavazzi, Presidente della Federazione Italiana Rugby, ha dichiarato: “Confermare il massimo campionato in diretta ed in HD su Rai Sport 1, in una finestra particolarmente appetibile come quella del venerdì sera, portando al tempo stesso il Guinness PRO12 sull’emittente di Stato, rappresenta un’ottima chance di visibilità per il rugby italiano”. 

“Guinness PRO12 ed Eccellenza – ha aggiunto il Presidente federale – sono le massime espressioni del nostro movimento di Club e sono due realtà strettamente collegate tra loro. Poterle offrire entrambe in diretta in chiaro su Rai Sport testimonia da un lato la sempre crescente appetibilità del prodotto rugby per i grandi broadcasters nazionali e, dall’altra, mette a disposizione di FIR e delle Società un formidabile strumento di promozione che non potrà che avere ripercussioni positive sullo sviluppo della nostra disciplina in Italia”. 

“Dopo aver ospitato le ultime edizioni del 6 Nazioni U20 e dei Mondiali giovanili di questa primavera, ed essere ormai da tempo la casa del massimo campionato italiano, siamo entusiasti di estendere al Guinness PRO12 il nostro impegno al fianco del rugby italiano” ha dichiarato Carlo Paris, direttore di Rai Sport. “Il Pro12 è un torneo spettacolare, di altissimo livello, uno dei più prestigiosi del panorama rugbistico europeo di Club e siamo particolarmente orgogliosi di tornare ad inserirlo nella nostra sempre più ricca proposta rugbistica”.

David Jordan, Direttore del Torneo per Guinness PRO12, ha accolto con piacere l’annuncio dell’accordo: “E’ una grande notizia sapere che gli incontri del Guinness PRO12 saranno trasmessi su un canale leader in Italia nella messa in onda dello sport. L’ingresso di Rai significa che, oggi, possiamo contare su una lista di emittenti di prestigio che comprende Sky Sport, BBC Wales, BBC Northern Irlanda, BBC Alba e BBC Scotland oltre a S4C e TG4. Nella stagione che sta per iniziare, potremo assistere così alla maggior parte delle partite del nostro torneo”. 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato