Rugby al femminile: per l’Italia la crescita delle giocatrici è del 41%

ScrumQueens diffonde i dati di World Rugby per il 2014 e i numeri italiani sono in forte crescita

ph. Alfio Guarise

ph. Alfio Guarise

Il dato – probabilmente ancora “grezzo” – è di World Rugby ma a pubblicarlo è ScrumQueens, il sito di riferimento per il rugby femminile internazionale. Stiamo parlando del numero e della distribuzione delle atlete con la palla ovale in mano in ogni parte del mondo.
Stati Uniti, Inghilterra e Francia sono sul podio con l’Italia in ottava posizione e 2.127 giocatrici registrate, con una crescita del 41,24% rispetto all’anno prima. Numeri importanti per i nostri colori, ma il tasso di crescita è inferiore a quello dell’Australia (+42.18% e 3.124 atlete) e Argentina, quest’ultima con solo 841 giocatrici ma una variazione sul 2013 registrata in un +110.75%.

 

Da sottolineare anche che il presidente FIR Alfredo Gavazzi nel recente incontro di Selvazzano con le società venete ha parlato del rugby femminile italiano dicendo come i numeri siano in crescita anche se al di sotto della potenzialità del nostro movimento. Allo studio ci sarebbe un nuovo un meccanismo di fusione tra realtà seven per promuovere la formazione di nuove squadre a XV.
La tabella pubblicata da ScrumQueens.

Tab 1

tab 2 tab 3 tab 4 tab 5 tab 6 tab 7

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Azzurre all’estero: Beatrice Veronese a Tolone

Nuovo trasferimento verso il campionato francese di una giocatrice della nazionale

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il calendario della stagione 2025/26

8 formazioni al via il 19 ottobre con la fase a gironi che terminerà a metà marzo

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile, Villorba: Manuela Furlan torna in campo

L’ex capitana della Nazionale Femminile vestirà di nuovo la maglia delle campionesse d'Italia

item-thumbnail

Sofia Stefan e le altre: cinque Azzurre si accasano all’estero per il post-RWC

Un gruppo nutrito di giocatrici militerà all'estero nella prossima stagione

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: Alice Antonazzo MVP del campionato

Per la 18enne del Rugby Colorno grandissima soddisfazione

item-thumbnail

Serie A femminile: Neapolis promosso in Elite

Nella finale di Firenze le campane prevalgono sul Parabiago