O’Connor senza rancore con la IRFU: “l’Irlanda può vincere i mondiali”

L’ex tecnico di Leinster parla anche dell’esperienza appena conclusa: “Mi sarebbe piaciuto allenare Sexton”

ph. Jed Leicester/Action Images

ph. Jed Leicester/Action Images

DUBLINO – “L’Irlanda può vincere i mondiali. Sulla spinta dei due Sei Nazioni consecutivi e di una generazione di giocatori di talento, può davvero entrare nel ristrettissimo giro di squadre che hanno alzato quel trofeo”. L’impegnativo pronostico arriva dal coach australiano Matt O’Connor, che ha rilasciato all’Herald la prima intervista dalla fine del rapporto con Leinster.
Il tecnico parla del gruppo che vedrà i verdi di Joe Schmidt affrontare, Canada, Romania, Italia e Francia: “L’Irlanda è inserita in un gruppo che può davvero vincere – aggiunge il tecnico, ricordando che la prima del gruppo affronterà nei quarti di finale la seconda del gruppo C, probabilmente l’Argentina – E’ una prospettiva molto allettante per loro, possono arrivare alle semifinali, dove non sono mai arrivati”.

 

L’intervista affronta anche il rapporto di O’Connore con Leinster e la sua conclusione: “Mi piace pensare di aver contribuito a far crescere i giocatori di Leinster che adesso sono nella squadra allargata che sta preparando il mondiale – dice – Non mi riferisco agli internazionali, ma a gente come Jack McGrath, Martin Moore, Tadhg Furlong, Jack Conan e Noel Reid”.
Sono 22 i giocatori di Leinster fra i 45 che si stanno allenando per la Coppa del Mondo, a questi si può aggiungere Sexton, che sarà a Leinster di nuovo dopo la fine della Coppa. “Questo sarà l’aspetto più deludente di non essere qui la prossima stagione – ammette o’Connor – perché è davvero un giocatore di classe mondiale. Quello che Johnny può dare alla squadra, all’ambiente e al gruppo è qualcosa di molto speciale”.
Infine il rapporto con la IRFU, eO’Connor spiega cosa rimpiange: “Non ho ottenuto l’accesso ai giocatori che avrei voluto, nel senso che mi sarebbe piaciuto trascorrere più tempo con loro. E’ un gruppo fantastico, avrei voluto un po’ più di continuità per plasmarli e vedere dove saremmo potuti arrivare”.

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale

item-thumbnail

Lions, il tecnico degli avanti: “Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose”

Per Barend Pieterse non è più tempo di sottovalutare la franchigia di Parma, e la formazione schierata lo dimostra

item-thumbnail

URC: rinviata una partita della seconda giornata a causa della tempesta Amy

Le condizioni climatiche rendono particolarmente problematica la disputa di un incontro

item-thumbnail

URC: come arrivano Edinburgh e Connacht alle sfide con Zebre e Benetton

La formazione scozzese ha confermato molti dei giocatori migliori, gli irlandesi ripartono con Stuart Lancaster in panchina: gli uomini di Massimo Bru...

25 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC: Cardiff rimane senza allenatore a pochi giorni dall’inizio della stagione

Matt Sherratt passa allo staff tecnico della nazionale maschile

23 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club