Verso la RWC, Inghilterra: Stuart Lancaster non fa lo “sceriffo”

Il ct inglese non vuole imporre regole ferree ai suoi giocatori in vista della RWC, ma esige comunque disciplina

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Stuart Lancaster mette da subito le cose in chiaro, con autorevolezza ma non con autorità. I giocatori della nazionale inglese per la prossima Rugby World Cup non avranno alcuna limitazione o coprifuoco, a patto però che si dimostrino intelligenti e sappiano identificarsi come un modello di comportamento per tutta la gente che li sosterrà nel loro cammino iridato.
E’ questo quello che riporta il Telegraph in seguito ai polveroni che hanno minato la tranquillità del gruppo della Rosa nelle ultime settimane; con i casi di Tuilagi, Hartley e Cipriani a farla da padrone su tutti i giornali e i media.

 

“Ormai rischio di diventare ripetitivo. Ai giocatori non imporrò nulla di particolare, sappiano solo che se faranno qualcosa di sbagliato io e tutto il Paese ne saremo profondamente delusi”. Queste sono state le parole del ct, che nel frattempo ha dovuto risolvere pure la questione Strettle. L’ala infatti, dopo aver annunciato il suo abbandono ai Saracens ed al gruppo britannico per concentrarsi sulla prossima stagione di Top14, quando sarà nelle file del Clermont, è stata rimpiazzata da Semesa Rokoduguni del Bath. Con non pochi borbottii da parte degli addetti ai lavori che pretendevano qualche sanzione per questa condotta.
Niente di tutto questo, se non una comprensibile irritazione e la consapevolezza comunque di Lancaster che molti dei suoi giocatori lo stiano seguendo nelle sue idee e nei suoi principi di conduzione del gruppo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027