Verso la RWC, Inghilterra: Stuart Lancaster non fa lo “sceriffo”

Il ct inglese non vuole imporre regole ferree ai suoi giocatori in vista della RWC, ma esige comunque disciplina

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Stuart Lancaster mette da subito le cose in chiaro, con autorevolezza ma non con autorità. I giocatori della nazionale inglese per la prossima Rugby World Cup non avranno alcuna limitazione o coprifuoco, a patto però che si dimostrino intelligenti e sappiano identificarsi come un modello di comportamento per tutta la gente che li sosterrà nel loro cammino iridato.
E’ questo quello che riporta il Telegraph in seguito ai polveroni che hanno minato la tranquillità del gruppo della Rosa nelle ultime settimane; con i casi di Tuilagi, Hartley e Cipriani a farla da padrone su tutti i giornali e i media.

 

“Ormai rischio di diventare ripetitivo. Ai giocatori non imporrò nulla di particolare, sappiano solo che se faranno qualcosa di sbagliato io e tutto il Paese ne saremo profondamente delusi”. Queste sono state le parole del ct, che nel frattempo ha dovuto risolvere pure la questione Strettle. L’ala infatti, dopo aver annunciato il suo abbandono ai Saracens ed al gruppo britannico per concentrarsi sulla prossima stagione di Top14, quando sarà nelle file del Clermont, è stata rimpiazzata da Semesa Rokoduguni del Bath. Con non pochi borbottii da parte degli addetti ai lavori che pretendevano qualche sanzione per questa condotta.
Niente di tutto questo, se non una comprensibile irritazione e la consapevolezza comunque di Lancaster che molti dei suoi giocatori lo stiano seguendo nelle sue idee e nei suoi principi di conduzione del gruppo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un grande Cile batte le Samoa e si qualifica alla Rugby World Cup 2027: gli highlights

Nella bolgia di Vina del Mar i sudamericani giocano una grande partita e staccano il biglietto per l'Australia

28 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra è campione del mondo! Il Canada ci prova, ma a Twickenham è festa inglese

Dopo un primo tempo dominato dalle inglesi le nordamericane tornano sotto, sprecano l'occasione che avrebbe riaperto la partita e alla fine cedono dop...

27 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: pareggio spettacolo tra Cile e Samoa – highlights

Il match di andata del playoff che vale la qualificazione al mondiale lascia tutto da decidere nel prossimo weekend

23 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra batte la Francia e vola in finale con il Canada

A Bristol le Red Roses vincono 17-35 e sabato 27 settembre sfideranno le nordamericane a Twickenham

21 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup