Sorteggi europei: i commenti a caldo di Treviso, Zebre e Calvisano

Gironi difficilissimi per veneti e campioni d’Italia, più abbordabile invece la pool dei bianconeri

Logo Coppe

Che cosa hanno detto i sorteggi di Neuchatel che hanno stabilito i gironi della prossima stagione di Champions e Challenge Cup?  Che per le italiane è andata mediamente male, ma era prevedibile. Iniziamo dalla coppa più importante dove il Benetton Treviso è stato inserito nella pool 4 con lo Stade Francais, con i Tigers di Leicester e con il Munster. Auguri a Casellato e company. Ma d’altronde non è certo una sorpresa e i biancoverdi si possono alla fine rallegrare che andranno almeno a trovare alcuni ex importanti (Michele Rizzo, Leonardo Ghiraldini e Sergio Parisse). E il neo ds Antonio Pavanello ha subito dichiarato “Bello rivedere tante facce amiche. Come al solito sarà un girone duro”.

 

Male, molto male, è andata anche al Calvisano in Challenge Cup, ma anche qua la vera notizia sarebbe stata il contrario: i campioni d’Italia sono nello stesso girone di Montpellier, Harlequins e Cardiff Blues. Auguri anche a loro, e il nuovo tecnico Massimo Brunello non si nasconde dalle pagine del Giornale di Brescia: “In queste coppe è inutile pensare di trovare avversarie più facili. L’obiettivo è dimostrare che possiamo competere, batterci al meglio delle nostre possibilità per dimostrare il nostro orgoglio. Ma guai a pensare di andare in campo per limitare i danni… Loro hanno i cannoni e le portaerei, noi le frecce e i coltelli. Ci inventeremo qualcosa”.

 

Poi ci sono le Zebre, che possono invece guardare alla coppa con maggiore ottimismo perché Gloucester è un ostacolo davvero grosso ma Worcester e La Rochelle non sono invece insormontabili. “Poteva andare meglio – dice il nuovo head coach Gianluca Guidi – ma siamo comunque contenti perché giocheremo in due stadi con un’atmosfera bellissima come il Kingsholm ed il Sixways. Gloucester è campione in carica e siamo orgogliosi di sfidarli in una gara assolutamente dura. A La Rochelle tutte le squadre francesi hanno fatto fatica: saranno tutte gare dure come nelle previsioni a questo livello. Non vediamo l’ora di misurarci con queste grandi squadre”.

 

Da rilevare che in Champions Cup le pool 1 e 5 sembrano essere quelle dove la lotta sarà durissima: nel primo ci sono Saracens, Tolosa e Ulster, il secondo è anche peggio con Bath, Tolone, Leinster e Wasps

 

CHALLENGE CUP
Pool 1: Connacht, Brive, Newcastle Falcons, Enisei
Pool 2: Sale Sharks, Newport Dragons, Castres, Pau
Pool 3: Montpellier, Harlequins, Cardiff Blues, Calvisano
Pool 4: La Rochelle, Gloucester, Zebre, Worcester
Pool 5: Edimburgo, London Irish, Grenoble, Agen

 

CHAMPIONS CUP
Pool 1: Saracens, Ulster, Tolosa, Oyonnax
Pool 2: Clermont, Ospreys, Exeter, Bordeaux
Pool 3: Glasgow Warriors, Northampton Saints, Racing 92, Scarlets
Pool 4: Stade Francais, Munster, Leicester Tigers, Benetton Treviso
Pool 5: Bath, Tolone, Leinster, Wasps

 

Weekend della stagione 2015/16
1a giornata: 12/13/14/15 novembre
2a giornata: 19/20/21/22 novembre
3a giornata: 10/11/12/13 dicembre
4a giornata: 17/18/19/20 dicembre
5a giornata: 14/15/16/17 gennaio 2016
6a giornata: 21/22/23/24 gennaio 2016
Quarti di finale: 7/8/9/10 aprile 2016
Semifinali: 22/23/24 aprile 2016
Finali: 13/14 maggio 2016

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Investec Champions Cup: il calendario dell’edizione 2025/26

Tutti i match della fase a gironi, verso la conquista della coppa europea più prestigiosa

15 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup 2025/26: il calendario di Benetton e Zebre

Esordio in Sudafrica per i Leoni biancoverdi, mentre la franchigia ducale inizierà davanti al proprio pubblico

15 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi

Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

La diretta streaming del sorteggio dei gironi di Champions e Challenge Cup 2025/2026

Benetton e Zebre conosceranno i prossimi avversari nelle coppe. Live dalle 14:00

1 Luglio 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: le date dei sorteggi e di tutta la stagione 2025/26

Confermato il format attuale, a breve saranno resi noti i gironi. Intanto sono stati definiti tutti i weekend di partite

18 Giugno 2025 Coppe Europee