Azzurri in viaggio verso Villabassa, inizia l’operazione Mondiale 2015

Da questa domenica il ct Jacques Brunel e 40 giocatori inizieranno la preparazione alla RWC di settembre

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Prima tappa, Villabassa. Si contano le ore nella località in Alto Adige dove da domenica inizierà la preparazione al Mondiale inglese. Il debuutto italiano è in programma il 19 settembre contro la Francia e da uno degli scorci più belli delle Alpi parte la rincorsa di un gruppo che da qui a qualche mese cambierà davvero molto per ragioni anagrafiche, ma che prima ha da affrontare un appuntamento atteso e importante.
Il ct Jacques Brunel ha convocato 40 giocatori che andranno effettivamente in ritiro e 10 “sostituti” pronti a subentrare. A Villabassa Martin Castrogiovanni e Sergio Parisse non ci saranno perché impegnati fino a una settimana fa (il pilone) o addirittura fino a questa sera compresa (il terza linea) con i loro club in Francia. Per loro c’è quindi un periodo di vacanza ancora da affrontare e al loro posto in Alto Adige – dove la comitiva azzurra rimarrà fino al 3 luglio – ci saranno Andrea Lovotti e Paul Derbyshire.

 

Banda Brunel che dal 12 al 25 luglio si allenerà a L’Aquila e quindi a Fiuggi (2-9 agosto). Dopo qualche giorno di riposo tutti a Torino a partire dal 16 agosto, e nel capoluogo piemenotese l’Italia giorcherà il primo test pre-iridato contro la Scozia, squadra a cui renderà il favore una settimana più tardi andando a trovarla a Edimburgo. Il 5 di settembre ultima partita di preparazione contro il Galles, a Cardfiff.
In bocca al lupo azzurri.

 

I convocati per Villabassa:
Piloni: Matias Aguero, Dario Chistolini, Lorenzo Cittadini, Alberto De Marchi, Andrea Lovotti, Michele Rizzo
Tallonatori: Leonardo Ghiraldini, Davide Giazzon, Andrea Manici
Seconde Linee: Valerio Bernabò, George Fabio Biagi, Marco Bortolami, Joshua Furno, Marco Fuser, Quintin Geldenhuys
Terze Linee: Robert Barbieri, Marco Barbini, Mauro Bergamasco, Paul Derbyshire, Simone Favaro, Francesco Minto, Samuela Vunisa, Alessandro Zanni
Mediani Di Mischia: Edoardo Gori, Guglielmo Palazzani, Marcello Violi
Mediani D’Apertura: Tommaso Allan, Kelly Haimona
Trequarti: Enrico Bacchin, Tommaso Benvenuti, Michele Campagnaro, Angelo Esposito, Gonzalo Garcia, Andrea Masi, Luke Mclean, Luca Morisi, Simone Ragusi, Leonardo Sarto, Giovanbattista Venditti, Michele Visentin

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: a che punto sono le qualificazioni? Quante squadre mancano all’appello?

Ci sono ancora dei posti da assegnare con un intricato sistema di spareggi: ecco la situazione a pochi mesi dai sorteggi

21 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: come funzionano i sorteggi, quali sarebbero le fasce e dove può andare l’Italia?

Rispetto alle altre edizioni cambia anche il sistema di assegnazione delle fasce: quale sarà il destino degli Azzurri? E che fine farà il Galles?

20 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup