Sei Nazioni in tv: al di là della Manica pronta una cascata d’oro

La BBC pronta a pagare oltre 200 milioni di sterline per il periodo 2017-2021. Sky e BT pronte a spendere di più?

diritti tv televisione

I contratti per i diritti tv di trasmissione delle partite del Sei Nazioni come è noto sono quadriennali e quelli attuali scadranno nel 2017. Oltremanica, in Inghilterra, Galles, Irlanda e Scozia c’è grande discussione perché c’è la concreta possibilità che il contratto venga sottoscritto non più con tv in chiaro ma con quelle a pagamento, ipotesi quest’ultima messa sul tavolo nei mesi scorsi dagli stessi rappresentanti del board del torneo. 
Un problema non da poco: da un lato le tv a pagamento garantirebbero contratti davvero ricchi, dall’altra si teme un calo dell’interesse mediatico nei confronti del torneo. E si teme la reazione di tifosi e appassionati.

 

Ad ogni modo il Sei Nazioni è pronto a diventare sempre più ricco, quale che sia la scelta che verrà fatta. The Rugby Paper fa sapere che la BBC per mantenere i diritti sarebbe pronta a mettere sul piatto almeno 200 milioni di sterline per il quadriennio 2017-2021, oltre 50 milioni a stagione, il 25% in più di quello che paga oggi. Basterà? Secondo alcune indiscrezioni BT e Sky sarebbero pronte a mettere sul tavolo fino a 60 milioni a stagione, ma la cosa non è confermata.
Le trattative, ad ogni modo, sono iniziate tre mesi fa. La federazione scozzese e soprattutto quella gallese spingerebbero per il mantenimento del contratto con la BBC. Ma la situazione è davvero fluida.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il XV ideale del Sei Nazioni 2023 secondo OnRugby

Formazione dominata dai giocatori irlandesi che hanno conquistato il Grande Slam

item-thumbnail

Inghilterra: niente squalifica per Freddie Steward

L'estremo inglese non sarà sanzionato ulteriormente dopo l'espulsione rimediata nel match con l'Irlanda

item-thumbnail

Inghilterra, Eddie Jones: “La selezione di Marcus Smith è sempre una scelta politica”

Per il coach australiano c'è una teoria sorprendente dietro la telenovela Smith-Farrell

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: i nominati per il premio di “Player of the Championship”

Una sestina di giocatori: tre irlandesi e tre francesi

item-thumbnail

L’arbitro Jaco Peyper sotto accusa per il rosso a Steward in Irlanda-Inghilterra

Fioccano le polemiche degli opinionisti ed ex giocatori inglesi dopo l'espulsione decisa dall'arbitro sudafricano nell'ultimo match del Sei Nazioni