Benetton Treviso: ufficiale il ritorno di De Marchi e McLean

E’ arrivato il comunicato del club veneto che torna ad abbracciare i suoi due importanti ex

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Con un tweet di qualche ora fa il club biancoverde ha annunciato per oggi importanti novità sulla rosa della prossima stagione. E secondo quanto risulta a OnRugby è attesa infatti l’ufficializzazione dei ritorno dall’Inghilterra di Alberto De Marchi e Luke McLean, entrambi in fuoriuscita dagli Sharks di Sale. Due ingressi importanti nella rosa dei biancoverdi con il primo che andrà a rinforzare il pack mentre il secondo dovrebbe essere prevalentemente utilizzato come mediano d’apertura. Ma questo lo deciderà Umberto Casellato. Intanto un ben ritrovati a tutti e due.

 

UPDATE ore 9.54: Il Benetton Treviso ha ufficializzato il ritorno dei due giocatori con questo comunicato:

Benetton Rugby Treviso comunica ufficialmente i rientri per la prossima stagione agonistica dei giocatori Alberto De Marchi e Luke McLean, entrambi provenienti dalla formazione inglese Sale Sharks. 

ALBERTO DE MARCHI 

Nato a Jesolo, provincia di Venezia, il 13 marzo 1986, è un pilone di 183 cm per 110 kg. Giocatore estremamente dinamico e forte in mischia, ricopre prevalentemente la posizione a sinistra, ma è adattabile anche a destra. 

Cresciuto nella formazione del San Donà, ha indossato anche le maglie del Rugby Parma (vincendo due Coppe Italia ed una Supercoppa Italiana) e degli Aironi, prima di approdare a Treviso nel 2012.

 Due stagioni in biancoverde con un totale di 37 presenze, dove ha saputo farsi apprezzare in campo ma anche fuori come ragazzo solare e disponibile, prima di tentare l’avventura in Premiership vicino Manchester. 

Ha al suo attivo anche 28 caps con la Nazionale Maggiore. 

LUKE MCLEAN 

Tra i giocatori più duttili nel panorama della palla ovale italiana, Luke McLean ritorna anch’egli a Treviso dopo una breve parentesi a Sale. 

Nato in Australia, a Townsville nel Queensland, il 29 giugno 1987 (191 cm, 94 kg), è un utility back che gioca prevalentemente come estremo, ma anche ala o mediano di apertura.

Dopo i trascorsi in patria con il Perth Spirit, è arrivato in Italia nel 2007 a Calvisano.  

E’ approdato nella Marca nel 2009/2010, conquistando all’esordio una storica tripletta con Scudetto, Coppa Italia e Super Coppa Italiana. 

Cinque stagioni, di cui quattro celtiche, in biancoverde prima di tentare fortuna agli Sharks. 

Rientrando a Treviso, potrebbe provare ad entrare nel Club dei 100, visto che attualmente ha 81 presenze con il club della Ghirada. 

Già nazionale giovanile australiano, grazie ai nonni materni (originari della provincia di Brescia) ha potuto indossare per la prima volta il 21 giugno 2008 la maglia della Nazionale Italiana.

Esordio sfortunato con sconfitta 26-0 a Cape Town contro il Sud Africa, seguito poi da altre 67 presenze ed un totale di 74 punti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde