Paul Derbyshire cambia franchigia: saluta Treviso e va alle Zebre

Il terza linea saluta la Marca e sbarca a Parma: l’anno prossimo vestirà il bianconero

ph. Elena barbini

ph. Elena barbini

E’ forse uno dei giocatori italiani con più talento, ma la sfortuna o ha preso di mira e sono innumerevoli gli infortuni che lo hanno colpito nel corso degli anni. Ora saluta Treviso e va alle Zebre. Il comunicato del club bianconero:

 

La società Zebre Rugby annuncia di aver trovato un accordo con la terza linea Paul Derbyshire che farà parte della rosa del XV del Nord-Ovest a partire dalla prossima stagione agonistica 2015/16. Il flanker toscano -24 caps con la nazionale azzurra- vestirà la maglia delle Zebre Rugby ritornando a Parma dove aveva già giocato all’inizio della propria carriera.

Cresciuto nel Cecina (LI) Derbyshire è figlio d’arte; il padre – l’inglese Stephen- è stato anch’esso un rugbysta. Dopo l’esordio in serie A con I Cavalieri Prato, la terza linea prosegue la sua esperienza negli espoirs dello Stade Français a Parigi prima di tornare in Italia a Parma nell’estate 2006. Quattro le stagioni nel massimo campionato italiano per Derbyshire: 2 col Gran Parma Rugby e 2 col Petrarca Padova prima dell’approdo a Treviso nella neonata franchigia celtica nel 2010. 42 le presenze nel campionato Guinness PRO12 tutte con la maglia del Benetton Treviso per il 28enne flanker.

Derbyshire è una terza linea con ottime qualità tecniche nonché di saltatore; a livello azzurro ha fatto parte di tutte le nazionali giovanili capitanando anche al nazionale U20 al Sei Nazioni 2006. L’esordio in nazionale maggiore arriva nel tour del giugno 2009 in Australia; con la maglia azzurra Derbyshire prende parte al Mondiale neozelandese 2011 ed a cinque edizioni del Sei Nazioni collezionando un totale di 24 caps internazionali.

E’ il team manager Andrea De Rossi a dare il benvenuto alle Zebre al conterraneo Derbyshire :”Con soddisfazione abbiamo inserito un giocatore di caratura internazionale in un reparto che dalla prossima stagione vedrà l’assenza di altri due azzurri come Mauro Bergamasco e Vunisa. Il nostro mercato non finisce qui, stiamo definendo trattative con un paio di stranieri di alto livello in linea con le nostre aspettative per migliorare la rosa della franchigia e mantenere alte le prestazioni anche nelle finestre internazionali”.

Le prime impressioni del giocatore :”Sono molto contento di questa nuova pagina della mia carriera professionale: sono molto fiducioso per il mio passaggio al club. Dopo un anno travagliato ho avuto un buon finale di stagione a Treviso con buone prestazioni a livello personale per cui non vedo l’ora di cominciare la nuova stagione”.

La terza linea ritrova così Parma dopo 7 anni in Veneto: “Reputo importante il fatto di rimanere a giocare in Italia nel massimo livello e di tornare in una città che conosco bene”.

La scheda del giocatore:

Nome: Paul

Cognome: Derbyshire

nato a: Cecina (LI)

Il: 03/11/1986

Altezza: 192 cm

Peso: 103 kg

Ruolo: Terza linea

Honours: Italia, Italia U21 e tutte le selezioni giovanili

Caps: 24

Presenze in Guinness PRO12: 42

Presenze in EPCR Champions Cup: 16

Presenze in EPCR Challenge Cup: 20

Club precedenti: Benetton Treviso, Petrarca Padova, Gran Parma Rugby, Stade Français (FRA), I Cavalieri Prato

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35