Pro12: Glasgow batte Ulster e chiude la stagione in testa

Munster con gli stessi punti ma una vittoria in meno. Terzi ad un punto gli Ospreys, Scarlets sesti

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Si sono disputate tutte le partite dell’ultima giornata del campionato celtico. Questi i verdetti: Glasgow primo a pari punti con Munster, ma in testa per una vittoria in più. Secondi, come detto, gli irlandesi tutti rossi, terzi Ospreys e quarto Ulster. Gli accoppiamenti: Ulster-Glasgow e Ospreys-Munster. Al sesto posto gli Scarlets, che giocheranno in Champions la prossima stagione.

 

Munster-Dragons: la Red Army fa il suo battendo 50-27 i gallesi di Newport. In meta Smith (3), Stander (8), Murray (16, 23, 64), O’Connell (40), Earls (41) e O’Mahony (78).

Glasgow-Ulster: nel big match i Warriors vincono 32-10. AL minuto ’53 lo score è 10-6 per gli ospiti, poi quattro mete nell’ultimo quarto (Hogg (54), Russell (59, 69), Vernon (72) ) ribaltano l’equilibrio, dando agli scozzesi il primo posto.

Edimburgo-Leinster: gli ospiti si impongono 23-36 con mete di Reid (17), Conan (31), Kirchner (51), Murphy (71) e L McGrath (77), ma non basta per accedere ai plyoff.

Connacht-Ospreys: match combattuto e gallesi che espugnano Galway 24-20. Primo tempo di marca Ospreys, nella ripresa le mete di Masterson (53) e Buckley (80) permettono a Connacht di trovare il bonus difensivo.

 

Classifica Guinness Pro 12

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l'Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia