Bilancio e risparmi, la FIR taglia i fondi anche al minirugby

I problemi di bilancio spingono la federazione a togliere i contributi ai tornei dei più piccoli

valsugana minirugby

Finanze che sono un po’ così, cassa un po’ più vuota rispetto alle annate precedenti… inevitabile che la FIR pensi a fare economie, il che si traduce spesso con una parola: tagli. Il Gazzettino fa sapere che sotto la scure della FIR sono finiti anche i tornei di minirugby, compresi quelli più importanti come il “Milani” o il “Topolino”, quest’ultimo probabilmente uno degli appuntamenti rugbistici per i più piccoli più importanti del mondo e che il prossimo fine settimana porterà nella Marca oltre 6mila giocatori e centinaia di squadre.

 

“La Fir contribuiva pagando le spese degli arbitri: 30 il sabato e la domenica a Silea e Casale, dove giocano gli under 14, più 15 a Treviso per controllare l’operato degli educatori nelle categorie minori. Una spesa di circa 10-12 mila euro, secondo quanto riferito dagli organizzatori”, scrive il quotidiano veneto. Quello che colpisce è la motivazione data dalla federazione che in una lettera ha fatto sapere che “tale richiesta non sarà proponibile per gli anni successivi, nella considerazione di non volere creare situazioni di disparità nei riguardi delle numerose richieste di contribuzione personale allo scrivente da parte delle società organizzatrici dei numerosi tornei ufficiali regolarmente riconosciuti”. Insomma, per non far torto a qualcuno, i fondi non li do a nessuno. Un riequilibrio della distribuzione dei soldi sarebbe stato più comprensibile.
Forse risparmiando qualcosina, nemmeno molto, tra celtiche e sistema accademie… Alla fine il minirugby è la porta principale di ingresso a questo sport.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile