Guinness Pro12: Treviso lotta ma Munster è più forte. Finisce 30-19

I veneti marcano tre mete in casa della Red Army ma non basta per tornare dall’Irlanda con almemo un punto

ph. Alfio Guarise

ph. Alfio Guarise

Inizia bene Munster che muove l’ovale ma commette in avanti. Il miglior inizio irlandese è legittimato con i primi tre punti del match dalla piazzola, dopo che il pack veneto protesta venendo così sanzionato. Nei cinque minuti successivi gli uomini in rosso si installano nei 22, a suon di pick and go erodono la difesa che lascia uno spazio in cui Zebo si infila per la prima meta del match. Al decimo la prima fase dei Leoni è fermata per l’in avanti su buon angolo di Pratichetti, con Munster che torna nei 22 ospiti. L’ovale viaggia bene e CJ Stander va oltre per il 13-0. Treviso reagisce e torna in gara grazie al drive, che sfrutta al meglio la scelta di non andare per i pali. Sul 13-7 la squadra di Casellato è indisciplinata, Munster vuole la meta e la trova al minuto ’39 con O’Donnell. I primi quaranta si chiudono così sul 20-7 Munster.

 

In avvio di ripresa la bella giocata sull’asse Christie-Pratichetti manda in meta il centro. Hayward trasforma e lo score è  20-14. Munster reagisce subito e Earls va vicino alla meta del bonus. Ci pensa allora Keatley a riportare i suoi sopra break, dopo che il TMO non ha concesso una meta ai padroni di casa. La mischia rossa alza la voce e guadagna una punizione, Keatley va per la touche ma l’occasione sfuma. Al minuto ’67 arriva la meta di penalità che convertita vale il 30-14. La parola fine la mette però Ragusi, ma non basta per il bonus. Finisce 30-19.

 

Munster: 15 Felix Jones, 14 Keith Earls, 13 Andrew Smith, 12 Rory Scannell, 11 Simon Zebo, 10 Ian Keatley, 9 Conor Murray, 8 CJ Stander, 7 Tommy O’Donnell, 6 Peter O’Mahony (c), 5 Donnacha Ryan, 4 Billy Holland, 3 Stephen Archer, 2 Duncan Casey, 1 Dave Kilcoyne.
Riserve: 16 Eusebio Guinazu, 17 John Ryan, 18 BJ Botha, 19 Donncha O’Callaghan, 20 Dave O’Callaghan, 21 Duncan Williams, 22 JJ Hanrahan, 23 Ronan O’Mahony.

Marcatori Munster
Mete: Zebo (9), Stander (18), O’Donnell (38), penalità (67)
Conversioni: Keatley  (38, 67)
Punizioni: Keatley (4)

 

Benetton Treviso: 15 Jayden Hayward, 14 Andrea Pratichetti, 13 Luca Morisi, 12 Enrico Bacchin, 11 Ludovico Nitoglia, 10 Sam Christie, 9 Edoardo Gori, 8 Mat Luamanu, 7 Francesco Minto, 6 Paul Derbyshire, 5 Corniel Van Zyl (c), 4 Marco Fuser, 3 Rupert Harden, 2 Davide Giazzon, 1 Matteo Zanusso.
Replacements: 16 Albert Anae, 17 Josè Novak, 18 Romulo Acosta, 19 Meyer Swanepoel, 20 Nicola Cattina, 21 Marco Lazzaroni, 22 Simone Ragusi, 23 James Ambrosini.

Marcatori Treviso
Mete: Luamanu (24), Pratichetti (43), Ragusi (74)
Conversioni: Hayward (25, 42)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde