Brunel e la panchina della Francia: il ct azzurro apre uno spiraglio

Il tecnico sottolinea che non può candidarsi perché sotto contratto con la FIR ma che se la situazione cambiasse…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La situazione è nota: Philippe Saint-André dopo il Mondiale non sarà più alla guida della nazionale francese. La federazione francese ha deciso che chiunque voglia candidarsi – in linea teorica anche lo stesso Saint-André – deve inviare una lettera alla FFR entro il prossimo 25 aprile. Una settimana. Nomi di eventuali candidati che si sono già palesti ancora non si conoscono ma ce n’è uno che non ha intenzione (e non può…) inviare quella missiva ma che non si tira indietro di fronte a una opportunità del genere. Quel candidato è Jacques Brunel.
L’attuale ct azzurro ha già da tempo annunciato che alla scadenza del suo contratto, ovvero dopo il Sei Nazioni 2016, lascerà la panchina dell’Italia. Midi Olympique lo ha contattato nella giornta di domenica e lui alla domanda se avesse pensato di inviare una lettera alla FFR risponde dicendo che “oggi non sono nelle condizioni di presentarmi, sono sotto contratto fino al 2016 e la mia candidatura non è possibile a queste condizioni ma questa cosa potrebbe anche evolversi. Sono in una condizione particolare”.
Parole che spingono il giornalista francese a dire che “a sentirla c’è la sensazione che a votro avviso qualcosa possa cambiare da qui al 25 di aprile, che sarebbe possibile trovare un accordo. Con l’Italia o anche con la Francia?”. E qui Brunel diventa più diplomatico: “Non so nulla. Francamente non so cosa possa succedere. (…) Negli ultimi tre mesi non ho mai pensato che potessi essere un candidato per diverse ragioni. Poi, se le condizioni dovessero mutare e il contesto me lo dovesse permettere… (…) Non sono un candidato e non sono nello spirito di esserlo. Se una candidatura dovesse aprirsi e, soprattutto, se qualcuno pensa che io possa avere un ruolo  da giocare allora potrei avere una visione differente. A condizione anche che lo si possa fare in rapporto alla mia attuale situazione”.
Messaggi un po’ per tutti, parrebbe di capire, per la FIR e per la federazione francese: per liberarsi magari subito dopo il Mondiale da un lato e per prenderlo in considerazione dall’altro, anche con un ruolo nello staff. Ma magari abbiamo capito male noi…
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

L’Inghilterra vince il Guinness Women’s Six Nations 2025

Per le Red Roses si tratta del settimo successo consecutivo e sesto Grand Slam

27 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match