Rugby, leggi e politica: un passo in più per lo “Ius Soli Sportivo”

Via libera della Camera al tesseramento per i minori che non sono cittadini italiani. Ora la palla passa al Senato

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La Camera ha approvato ieri la proposta di legge che permette il tesseramento di minori stranieri residenti in Italia da parte delle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali riconosciute dal CONI. Un sì a larghissima maggiornaza con 422 voti a favore, solo 12 contrari e 6 astenuti. Il testo, che ora deve andare al Senato, prevede la possibilità di tesseramento per i minori di 18 anni che non sono cittadini italiani e che risultano regolarmente residenti nel territorio italiano da quando hanno compiuto almeno 10 anni. Di fatto lo “ius soli sportivo” con gli stranieri potranno accedere alle stesse procedure previste per i cittadini italiani. Limite per questi ultimi è l’indossare la maglia della nazionale, cosa per la quale bisogna rispettare le normative e l’iter oggi vigenti.

 

Bruno Molea, deputato di Scelta civica che è primo firmatario della proposta di legge è ovviamente soddisfatto: “E’ una immensa soddisfazione e un atto di grande civiltà. E’ una legge che elimina le differenze, almeno nello sport. E’ un grande risultato che rende giustizia ai giovani stranieri, nati o cresciuti nel nostro Paese i quali potranno finalmente seguire amici e coetanei italiani nell’attività sportiva agonistica senza ostative legate al possesso della cittadinanza. Si pone fine ad un’ingiustizia del tutto inammissibile e discriminatoria, che vedeva questi minori andare a scuola con i nostri figli, ma spesso non poter condividere con loro la possibilità di fare sport a livello agonistico. Ora per tutte le federazioni sportive l’accettazione della richiesta di tesseramento da parte di un minore straniero da facoltativa diviene obbligatoria”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 2 al 4 maggio

Tutto gli appuntamenti del weekend con date, canali e orari aggiornati

1 Maggio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Ufficiale: l’Italia sfiderà la Namibia nel primo dei tre test match estivi

Decisi anche gli arbitri che dirigeranno le partite delle Summer Nations Series degli Azzurri

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale