Treviso e Zebre, pochi annunci ma mercato in movimento

Le due nostre franchigie hanno ufficializzato pochi nuovi arrivi, ma ormai è solo questione di tempo

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

In mezza Europa il mercato è già in fermento da tempo mentre da noi – al solito – va un po’ più a rilento. Benetton Treviso e Zebre in realtà hanno già chiuso buona parte dei loro movimenti ma tengono le carte ancora al coperto e finora hanno annunciato solo due arrivi, uno per parte: Filo Paulo al Monigo e Mils Muliaina in quel di Parma.
Più fitta, al momento, la lavagna con le partenze: Brendan Leonard che lascia i bianconeri e va agli Ospreys, Giovanbattista Venditti che pare avere la valigia in mano con destinazione Newcastle. Lasciano sicuramente Treviso invece Campagnaro (Exeter) e Favaro (Glasgow), con contratti già firmati. Partiranno altri? AllRugby fa sapere di un interessamento di Tolone per Morisi, ma il centro dovrebbe rimanere in biancoverde ancora per un anno, poi trattenerlo sarà complicato.

 

E poi ci sono gli altri movimenti. Per quanto riguarda il Benetton Treviso a riassumerli è stato Elvis Lucchese nel suo blog: i rientri di De Marchi, Barbieri e Iannone non sono un mistero per nessuno da settimane. Assieme a loro sbarcheranno in Ghirada altre pedine di cui si parla da diverso tempo: Braam Steyn  da Calvisano, il gigantesco Duncan Naudè, Montauriol da Rovigo. Nomi più nuovi quelli di Filippo Filippetto (San Donà) e l’apertura dell’Italia U18 Roberto Dal Zillo. Senza dimenticare la firma pesantissima di Alessandro Zanni che dopo il rinnovo di contratto per tre stagioni si è legato a vita al Benetton.
Le Zebre invece vedranno il probabile arrivo di Matteo Ferro da Rovigo, di Marcello Violi da Calvisano e Tommaso Boni da Mogliano. Altri potrebbero aggiungersi. Insiderugby fa sapere che il terza linea sudafricano Jean Cook (Cheetahs, il suo nome era stato accostato i bianconeri un mese fa circa da rugbymercato) avrebbe firmato un contratto di due anni. Andranno infine alle Zebre due dei giovani di maggior rilievo dell’Eccellenza, cioè Marcello Violi del Calvisano e Tommaso Boni del Mogliano.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: gli arbitri designati per la quinta giornata

Ufficializzati i direttori di gara di Leinster-Zebre e Benetton-Stormers

21 Ottobre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Amerino Zatta: “Mi auguro che quanto si sia visto sia da monito per il resto della stagione”

Il presidente del Benetton Rugby ha rilasciato dichiarazioni importanti dopo la sconfitta a Edimburgo

item-thumbnail

Zebre Parma: un nuovo innesto in prima linea

La franchigia ducale rinforza il pacchetto di mischia con un giocatore proveniente dalla Major League Rugby

item-thumbnail

Benetton Treviso: si cerca il riscatto contro gli Stormers

Leoni al lavoro in vista del match di sabato prossimo contro i sudafricani: tanti i possibili recuperi per i biancoverdi

item-thumbnail

Perché Zebre-Stormers ci dà comunque segnali positivi

Contro i primi della classe la squadra di Brunello, pur commettendo errori, ha dimostrato ancora una volta quanto può essere competitiva. E adesso c'è...

item-thumbnail

URC: risultati, classifica e highlights della quarta giornata

Al comando della classifica sempre Stormers e Munster, quest'ultimo vittorioso nella super sfida con Leinster

19 Ottobre 2025 United Rugby Championship