Rugbymercato: Mumm, Manu e Symons cambiano Emisfero

I due neozelandesi scelgono Pro12 e Premiership per il futuro

ph. Paul Harding/Action Images

ph. Paul Harding/Action Images

Non c’è nessun posto che è come la propria casa. E così dopo una militanza, condita anche dai gradi di capitano, Dean Mumm ha deciso che nel 2016 tornerà ai Waratahs. Come si legge sul Sideny Morning Herald, il seconda/terza linea offrirà nuovamente le sue prestazioni sportive alla franchigia australiana del Super Rugby cercando di regalare il meglio a chi, dal 2004 all’inizio del 2013, l’ha visto formarsi e crescere tantissimo sul campo da rugby. Il giovatore lascia i Chiefs di Exeter.
Greg Harris, il CEO della squadra del New South Wales, ha espresso grande gioia per l’acquisizione di Mumm: “Siamo molto contenti che Dean torni a far parte del nostro team. Un atleta con questa esperienza ed un carriera ricca di successi non potrà che aumentare il nostro livello. Inoltre, sa cosa vuol dire avere abilità da leader”.

 

Compie il percorso inverso invece Nasi Manu, che dagli Highlanders passerà nella prossima estate ad Edimburgo. Il terza linea neozelandese quindi si trasferirà in Scozia per le prossime due stagioni andando a misurarsi con un Campionato come il Pro12. “Sono felice di questo trasferimento – ha dichiarato il ragazzo in grado di vincere i Mondiali U19 e U20 con la maglia degli All Blacks – affronterò questa nuova sfida con entusiasmo voglioso di conoscere un paese ricco di storia e cultura come la Scozia”. .
Volo per la Gran Bretagna anche per Matt Symons, che lascia il Super Rugby e i Chiefs per unirsi ai London Irish, dove ritroverà proprio l’attuale assistent coach dei Chiefs Tom Coventry, che l’anno prossimo allenerà gli Exiles. A riportareentrambe le notizie il sito della BBC

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby