Il Sei Nazioni in tv: per l’Italrugby un ascolto medio di 633mila utenti

Diffusi da DMAX i dati relativi alla partita di ieri e quelli complessivi del torneo: lo share sale del 10%

dmax social club

Il ko contro il Galles è stato seguito su DMAX da 609mila telespettatori medi, con un picco di quasi 800mila. Rispetto a un anno fa il canale del gruppo Discovery registra una crescita del 10% sullo media dello share. Il comunicato:

 

Su DMAX, la partita “ITALIA-GALLES”, che si è chiusa con la sconfitta degli Azzurri per 20 a 61 dopo un match agguerrito che ha visto primeggiare la Nazionale nel primo tempo, è stata seguita da 609.000 telespettatori totali con il 3,4% di share e un picco di 793.000 ascoltatori alle ore 14:36. Risultato che segna un +123% rispetto ai tre sabati precedenti del 6Nazioni.
Nella fascia di programmazione del match, DMAX è stato il 7° canale nazionale.

Sul target di riferimento, Uomini 20-49, la share della partita è salita al 7,3% e DMAX si è assestato al 4° posto tra i canali nazionali.

Su twitter, gli hashtag #ITAvWAL e #6Nazioni hanno raggiunto rispettivamente la 3^ e la 4^ posizione nei TT Italia.

Come bilancio finale, i match del torneo che hanno coinvolto la nazionale italiana hanno ottenuto un ascolto medio di 633.000 telespettatori, sfiorando una share del 4% (3.9%) e incrementando l’ascolto raccolto lo scorso anno del +10% share sul totale individui.

Sempre su DMAX, Scozia-Irlanda, la partita che si è chiusa con il risultato finale di 10-40, ha raggiunto 250.000 ascoltatori medi con l’1,8% di share sul pubblico totale mentre Inghilterra-Francia, con il risultato finale di 55-35, ha registrato 245.000 ascoltatori medi con l’1,4% di share sul pubblico totale .

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...