La SARU va al contrattacco: un piano per arginare l’esodo dei giocatori

Un documento che stila un calendario che consente alla federazione sudafricana di intervenire. E che prevede sanzioni

Springboks

Troppi, sono troppi i giocatori sudafricani che vanno all’estero, Francia e Inghilterra in primis. Questo stanno pensando negli uffici della SARU dove si starebbe pianificando una sorta di controffensiva per limitare l’esodo.
Midi Olympique rivela i dettagli: la scorsa settimana la federazione sudafricana avrebbe inviato un documento a tutti i giocatori nel giro delle nazionali e ai loro procuratori dove si spiega che verrà resa nota una lista di 40 giocatori chiave, soprattutto giovani che hanno il contratto in scadenza al 31 dicembre.
Nel testo viene chiesto loro di far sapere alla SARU stessa il loro desiderio o meno di andare a giocare all’estero entro il 30 aprile. Dopo questa data inizierà un periodo di stand-by di 90 giorni in cui gli atleti non potranno firmare con nessuno e che permetterò a federazione e franchigie del paese arcobaleno di presentare delle contro-offerte economiche all’altezza. Solo al termine di questo periodo i giocatori saranno autorizzati ad andare dove meglio desiderano.
La SARU fa sapere che per rendere più concreto ed efficace queste misure potranno essere introdotte sanzioni importanti sia per i giocatori che per i loro rappresentanti che dovessero trattare con altri durante quei 90 giorni.
Funzionerà? Il piano avrà effetti sul medio periodo ma non nel breve? Intanto ricordiamo che a oggi i giocatori sudafricani non possono firmare accordi con club stranieri prima del primo luglio, misura che però si è rivelata inefficace.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship