Zebre e Treviso: cavalcare l’onda dell’entusiasmo per continuare vincere

I federali ospitano a Parma i Dragons, la benetton (con tre rilasciati azzurri) in campo a Galway

ph. Ottavia Da Re

ph. Ottavia Da Re

Scendono in campo nel tardo pomeriggio entrambe le squadre italiane impegnate nel campionato celtico. Al Lanfranchi di Parma (diretta su Nuvolari dalle 18) le Zebre ospitano Newport, in un match fondamentale per guadagnare punti in classifica e cercare di evitare l’ultimo posto. Coach Jimenez manda in campo Padovani in regia, mentre a numero otto debutta dal primo minuto Mbandà. Una vittoria non sarebbe certo impossibile.
E proprio di una sconfitta dei gallesi potrebbe approfittare Treviso, che alle 18:15 scenderà in campo a Galway contro Connacht. Casellato recupera i nazionali Ragusi, Barbini e Pavanello, con l’ala che prende il posto di Seniloli nel XV titolare e gli altri due che si accomodano in panchina. Dopo la bella vittoria contro Cardiff i veneti cercheranno un altro successo, contro una squadra calata dopo una grande partenza. Confermato Ambrosini in mediana e in coppia con Lucchese.

 

Zebre: 15 Hendrik Daniller, 14 Dion Berryman, 13 Mirco Bergamasco, 12 Matteo Pratichetti, 11 Giulio Toniolatti, 10 Edoardo Padovani, 9 Brendon Leonard, 1 Andrea Lovotti, 2 Oliviero Fabiani, 3 Lorenzo Romano, 4 Andrei Mahu, 5 Augustin Cavalieri, 6 Jacopo Sarto, 7 Mauro Bergamasco (c), 8 Maxime Mbandà.
Riserve: 16 Lorenzo Giovanchelli, 17 Andrea De Marchi, 18 Luca Redolfini, 19 Giacomo Bernini, 20 Ruben Riccioli, 21 Alberto Chillon, 22 Federico Ruzza, 23 David Odiete.

Dragons: 15 Geraint Rhys Jones, 14 Tom Prydie, 13 Jack Dixon, 12 Ashley Smith, 11 Hallam Amos, 19 Dorian Jones, 9 Jonathan Evans, 1 Boris Stankovich, 2 T. Rhys Thomas, 3 Brok Harris, 4 Ian Gough, 5 Cory Hill, 6 James Thomas, 7 Nic Cudd, 8 Nick Crosswell.
Riserve: 16 Rhys Buckley, 17 Lloyd Fairbrother, 28 Dan Way, 19 Matthew Screech, 20 James Benjamin, 21 Luc Jones, 22 Matthew Pewtner, 23 Ashton Hewitt.

 

Connacht: 15 Tiernan O’Halloran, 14 Niyi Adeolokun, 13 Danie Poolman, 12 Dave McSharry, 11 Matt Healy, 10 Craig Ronaldson, 9 John Cooney, 8 Eoghan Masterson, 7 Jake Heenan, 6 John Muldoon (c), 5 Aly Muldowney, 4 Quinn Roux, 3 Nathan White, 2 Tom McCartney, 1 Denis Buckley
Riserve: 16 Shane Delahunt, 17 Ronan Loughney, 18 Rodney Ah You, 19 Mick Kearney, 20 George Naoupu, 21 Ian Porter, 22 Jack Carty, 23 Conor Finn

Treviso: 15 Jayden Hayward, 14 Simone Ragusi, 13 Andrea Pratichetti, 12 Sam Christie, 11 Ludovico Nitoglia, 10 James Ambrosini, 9 Alberto Lucchese, 8 Mat Luamanu, 7 Dean Budd, 6 Nicola Cattina, 5 Meyer Swanepoel, 4 Tomas Vallejos, 3 Rupert Harden, 2 Davide Giazzon (c), 1 Matteo Zanusso
Riserve: 16 Albert Anae, 17 Romulo Acosta, 18 Salesi Manu, 19 Antonio Pavanello, 20 Paul Derbyshire, 21 Marco Barbini, 22 Joe Carlisle, 23 Francesco Menon.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35